Esplorando i benefici di prebiotici, probiotici e postbiotici

Oltre alla salute dell’apparato digerente, i loro impatti positivi si estendono alla pelle, al sistema respiratorio e alla salute vaginale.

Gennaio 2024
Esplorando i benefici di prebiotici, probiotici e postbiotici

Due decenni dopo la comparsa dei probiotici (batteri vivi o lieviti che, se ingeriti, hanno un comprovato effetto benefico sull’organismo), la scienza si sta concentrando sempre più su una nuova categoria di microrganismi inattivati ​​che possono essere incorporati attraverso alimenti, integratori, sotto forma di di creme, spray o altre formulazioni: postbiotici . I suoi effetti positivi non si limitano al tratto digestivo; Sarebbero benefici anche per la pelle, il sistema respiratorio e la vagina.

(Agenzia CyTA-Leloir)

Sebbene l’utilizzo di microrganismi inattivati ​​con effetti benefici sulla salute negli alimenti e nei prodotti farmaceutici non sia una novità, solo nel 2021 è stato coniato il termine “postbiotici” per definirli. Da quel momento, e in soli due anni, si verificò una vera rivoluzione nella scienza e nel mercato, nonché nel numero di studi scientifici per analizzarne le possibili applicazioni, come descritto in due articoli pubblicati sulle riviste Frontiers in Pharmacology e Frontiers. nella Nutrizione .

“Il modo più semplice per definire i postbiotici è dire che sono microrganismi morti o inattivati, interi o in frammenti, che possono avere un effetto benefico. Vengono disattivati ​​attraverso un processo tecnologico diretto, che nella maggior parte dei casi è il calore, ma che può anche essere dovuto alle radiazioni o all’alta pressione," ha detto all’Agenzia CyTA-Leloir il primo autore di entrambi gli articoli, Gabriel Vinderola, dottore in Chimica e ricercatore presso l’Istituto di Lattologia Industriale (INLAIN) della Provincia di Santa Fe, che dipende dal CONICET e dall’Università Nazionale del Litorale (UNL).Vinderola è anche il primo e unico membro di lingua spagnola dell’Associazione Scientifica Internazionale dei Probiotici e Prebiotici (ISAPP), un’organizzazione che ha proposto la nuova definizione per comprendere nove diverse parole utilizzate, coniando così una nuova categoria.

Secondo l’ISAPP, quindi, i postbiotici sono “una preparazione di microrganismi inanimati e/o di loro componenti cellulari in grado di conferire un effetto benefico sull’ospite”.

L’argentino Gabriel Vinderola è il primo e unico membro di lingua spagnola dell’Associazione Scientifica Internazionale di Probiotici e Prebiotici (ISAPP).

“Dobbiamo recuperare il consumo di microrganismi, perché la nostra dieta e l’ambiente che ci circonda è diventato molto sterile e questo ha un costo per il sistema immunitario. Lo sviluppo dei postbiotici potrebbe contribuire a risolvere questa mancanza», ha sottolineato Vinderola, che ha colto l’occasione per chiarire la differenza con probiotici e prebiotici , i membri più famosi della cosiddetta famiglia dei “biotici” .

Nel caso dei primi, si tratta di microrganismi vivi (alcuni batteri e lieviti) che attraverso studi clinici hanno dimostrato di fornire benefici per la salute se ingeriti perché rinforzano e migliorano la qualità del microbiota, l’insieme dei microrganismi . buono” che risiede nell’intestino umano. Da parte loro, i prebiotici si riferiscono a ciò che serve da alimento per i batteri benefici che risiedono naturalmente nell’intestino, principalmente le sostanze vegetali indigeribili presenti nella dieta, tra cui le fibre, alcuni frutti e verdure, i cereali e i legumi.

I probiotici si trovano solo negli integratori (come le pillole) o negli yogurt, perché muoiono di fronte ad alcuni processi necessari per incorporarli in altri alimenti. Invece, i postbiotici possono comparire nei frullati di frutta o nei pasti riscaldanti. E per coloro che non amano i cibi fermentati, sono un modo per incorporare microrganismi che, sebbene siano inattivati, non sono inattivi, poiché hanno attività immunologica”, ha detto Vinderola.

Applicazioni e usi

Nel mondo dei postbiotici , non tutto si limita al tratto gastrointestinale, anche se è qui che ci sono più prove e sono già stati sviluppati numerosi prodotti con applicazioni cliniche per la stimolazione immunitaria, la gestione della diarrea e della sindrome dell’intestino irritabile. E sono almeno tre i latti formulati per neonati che li contengono (dalla fermentazione del latte con Bifidobacterium breve C50 e Streptococcus thermophilus O65 e loro metaboliti) e hanno dimostrato che contribuiscono alla prevenzione e alla gestione dei disturbi digestivi funzionali del lattante.

“Esistono anche postbiotici per la sindrome metabolica, come il Bifidobacterium lactis BLP1, che è in grado di aiutare a regolare la glicemia a digiuno e l’insulina. E negli animali vengono analizzati per evitare infiammazioni dell’intestino dei cavalli da corsa, che soffrono molto stress durante il trasporto e questo aumenta la loro permeabilità intestinale”, ha evidenziato Vinderola.

Ma il mercato può andare anche oltre: si stanno studiando gli effetti dei postbiotici su altre parti del corpo come le vie respiratorie, la vagina e perfino la pelle. Senza andare oltre, nel laboratorio Vinderola dell’INLAIN si lavora con due batteri del latte materno: Bifidobacterium lactis e Lactobacillus plantarum. "Abbiamo visto che, anche se li inattiviamo, mantengono il loro potenziale antinfiammatorio e quindi vogliamo poterli applicare in una crema per la pelle per curare la dermatite atopica", ha detto lo scienziato, che ha chiarito che sono ancora in fase di sperimentazione. fase in vitro, di coltura cellulare, e già hanno iniziato a parlare con i laboratori nazionali per eventualmente avanzare con studi preclinici e sui pazienti.

Sebbene i meccanismi d’azione di questi microrganismi inattivati ​​non siano noti con certezza, si ipotizza che modulino il microbiota e la risposta immunitaria e migliorino il funzionamento della barriera epiteliale.

In Argentina il mercato dei postbiotici è ancora in fase embrionale (viene commercializzato uno degli alimenti per lattanti e poco altro), ma se la tendenza globale si consoliderà, nei prossimi anni gli scaffali dei supermercati e delle farmacie avranno sicuramente una varietà tutta nuova di “biotici” prodotti disponibili. "La loro versatilità significa che possono avere uno sviluppo molto rapido", ha concluso Vinderola.