Fumo
Fumo, consumo di alcol e rischio di diverticolite
Fumo, consumo di alcol e rischio di diverticolite incidente

Ulteriori fattori di rischio modificabili

Giugno 2024

Impatto del fumo sulla funzione immunitaria
Impatto del fumo sulla funzione immunitaria

Il fumo induce alterazioni persistenti nell’immunità adattativa, compromettendo l’integrità del sistema immunitario.

Aprile 2024

Fumare cannabis aumenta il rischio di cuore e ictu
Fumare cannabis aumenta il rischio di cuore e ictus

Bruciare cannabis rilascia tossine simili a quelle presenti nel fumo di tabacco, aumentando il rischio di malattie cardiache e ictus associati al fumo.

Marzo 2024

L’impatto del disturbo bipolare sulla mortalità
L’impatto del disturbo bipolare sulla mortalità supera il fumo

Contrariamente alle ipotesi precedenti, il disturbo bipolare emerge come un fattore di rischio di mortalità più potente rispetto al fumo, evidenziando il suo impatto sostanziale sulla salute generale.

Marzo 2024

Rischio più elevato di enfisema nei fumatori di m
Rischio più elevato di enfisema nei fumatori di marijuana e sigarette

Aumento della probabilità di danni agli alveoli polmonari tra i fumatori di marijuana e sigarette, esacerbando il rischio di enfisema.

Gennaio 2024

Collegamento tra fumo, prediabete e rischio di ict
Collegamento tra fumo, prediabete e rischio di ictus

La combinazione di prediabete e uso persistente di tabacco aumenta sostanzialmente il rischio di ictus tra i giovani adulti sani.

Novembre 2023

Lo svapo e le sigarette elettroniche sono collegati al rischio di asma

L’uso delle sigarette elettroniche è stato significativamente associato ad un aumento del rischio di asma.

Ottobre 2023

Intensità del fumo e rischio di perimplantite
Intensità del fumo e rischio di perimplantite

L’intensità del fumo è associata ad un aumento del rischio di perimplantite, sottolineando l’importanza degli interventi per smettere di fumare per mitigare gli effetti avversi del consumo di tabacco sugli esiti degli impianti dentali.

Ottobre 2023

Fattori legati allo stile di vita legati alla mult
Fattori legati allo stile di vita legati alla multimorbilità

Il fumo, l’inattività fisica e altri fattori legati allo stile di vita sono associati a un aumento del rischio di multimorbilità, evidenziando l’importanza di affrontare questi fattori per prevenire lo sviluppo di molteplici condizioni croniche.

Settembre 2023

Esame del disturbo da uso di cannabis e del rischi
Esame del disturbo da uso di cannabis e del rischio di disturbi affettivi

Nonostante l’aumento del consumo di cannabis a livello globale, secondo gli esperti la sua associazione con disturbi affettivi come la depressione e il disturbo bipolare richiede ulteriori indagini.

Luglio 2023