Obiettivi:
La SARS CoV-2, il nuovo coronavirus responsabile della malattia da coronavirus (COVID-19), è stata una delle principali cause di morbilità e mortalità in tutto il mondo. Manifestazioni gastrointestinali ed epatiche durante la malattia acuta sono state ampiamente riportate in letteratura.
La colangiopatia post-COVID-19 è stata segnalata sempre più negli adulti. Nei bambini i dati sono scarsi. Il nostro obiettivo era descrivere i pazienti pediatrici che si sono ripresi da COVID-19 e successivamente hanno sviluppato danni al fegato.
Metodi:
Questo è uno studio retrospettivo di una serie di casi su pazienti pediatrici con manifestazioni epatiche post-COVID-19. Abbiamo raccolto dati su dati demografici, anamnesi, presentazione clinica, risultati di laboratorio, imaging, istologia, trattamento ed esito.
Risultati:
Presentiamo cinque pazienti pediatrici che si sono ripresi da COVID-19 e successivamente hanno presentato lesioni epatiche. Sono stati distinti due tipi di presentazione clinica.
Due bambini precedentemente sani, di età compresa tra 3 e 5 mesi, presentavano un’insufficienza epatica acuta che rapidamente progrediva fino al trapianto di fegato. Il suo espianto di fegato ha mostrato una necrosi massiccia con proliferazione colangiolare e infiltrato linfocitario.
Tre bambini, due di 8 anni e uno di 13 anni, presentavano epatite con colestasi. Due bambini hanno avuto una biopsia epatica significativa per infiammazione del parenchima e del portale linfocitario, insieme a proliferazioni del dotto biliare.
Tre pazienti sono stati sottoposti a PCR per adenovirus su sangue intero e uno è risultato positivo. Tuttavia, poiché l’istologia epatica non suggeriva un’infezione da adenovirus, non lo abbiamo considerato responsabile dell’epatite.
Tutti e tre iniziarono il trattamento con steroidi; Gli enzimi epatici sono migliorati e sono stati svezzati con successo dal trattamento. Per tutti e cinque i pazienti, un ampio studio eziologico per eziologie infettive e metaboliche è risultato negativo .
Il meccanismo della manifestazione epatica è una reazione immunitaria post-infettiva simile a MIS-C o una deregolamentazione immunitaria che provoca sensibilizzazione a un altro agente infettivo come l’adenovirus a causa di una precedente infezione da SARS-CoV-2.
Conclusioni: Riportiamo due modelli distinti di manifestazioni epatiche potenzialmente prolungate di COVID-19 nei bambini con caratteristiche cliniche, radiologiche e istopatologiche comuni dopo uno studio completo che ha escluso altre eziologie note. |