Covid
Aumento sproporzionato della mortalità materna du
Aumento sproporzionato della mortalità materna durante la pandemia di COVID-19, rivela un'analisi statunitense

Un'analisi dei tassi di mortalità materna durante la pandemia di COVID-19 negli Stati Uniti rivela un aumento significativo, con le madri nere e ispaniche che sopportano il peso maggiore, facendo luce sulle disparità nell'assistenza sanitaria materna e sulla necessità di interventi mirati.

Marzo 2023

Esplorazione dell'interazione intestino-cervello n
Esplorazione dell'interazione intestino-cervello nella sindrome post-COVID-19

In questo studio vengono studiati l'incidenza, la fisiopatologia, i meccanismi e la potenziale gestione dei sintomi digestivi nella sindrome post-COVID-19.

Marzo 2023

Sintomi prolungati osservati in un paziente su ott
Sintomi prolungati osservati in un paziente su otto con COVID-19

Uno studio rivela che circa un individuo su otto che ha avuto il COVID-19 presenta sintomi prolungati, alcuni dei quali possono peggiorare da tre a cinque mesi dopo l'infezione.

Marzo 2023

L'OMS risponde all'ondata di casi di COVID-19 e so
L'OMS risponde all'ondata di casi di COVID-19 e sottolinea l'importanza della vaccinazione

A fronte di un aumento del 30% dei casi globali di COVID-19, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) mette in guardia dalla diffusione delle sottovarianti BA.4 e BA.5 di Ómicron in Europa e negli Stati Uniti, sottolineando la necessità fondamentale di rinforzi vaccinali per frenare la trasmissione .

Marzo 2023

Una ventilazione adeguata è fondamentale per prev
Una ventilazione adeguata è fondamentale per prevenire la trasmissione indoor di SARS-CoV-2

Una nuova revisione delle prove sottolinea l'importanza di un'adeguata ventilazione negli ambienti interni per mitigare la diffusione di COVID-19, sottolineando in particolare il suo ruolo nel prevenire la trasmissione a lunga distanza (> 2 m) del virus.

Marzo 2023

Indagine sui cambiamenti mestruali post-vaccinazio
Indagine sui cambiamenti mestruali post-vaccinazione COVID-19

Uno studio che ha coinvolto quasi 40.000 partecipanti esamina i cambiamenti mestruali in seguito alla vaccinazione contro il COVID-19, con molti volontari che riferiscono autonomamente le proprie esperienze attraverso ricerche su Internet.

Marzo 2023

Ricercatori britannici scoprono che la variante Om
Ricercatori britannici scoprono che la variante Omicron è associata a un rischio ridotto di COVID a lungo termine

Secondo i risultati di ricercatori britannici, la variante Omicron dimostra una minore probabilità di causare COVID a lungo termine rispetto ai ceppi precedenti del virus, offrendo potenziali approfondimenti sull'impatto clinico della variante.

Marzo 2023

Sfide di salute mentale nel mezzo della pandemia d
Sfide di salute mentale nel mezzo della pandemia di COVID-19

La pandemia globale di COVID-19 ha effetti diversi e talvolta imprevisti sulla salute mentale delle persone.

Febbraio 2023

L'OMS sconsiglia la fluvoxamina e la colchicina pe
L'OMS sconsiglia la fluvoxamina e la colchicina per il trattamento del COVID-19

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sconsiglia l'uso di fluvoxamina e colchicina per il trattamento del COVID-19 a causa delle prove insufficienti della loro efficacia.

Febbraio 2023

La vaccinazione riduce le gravi complicanze del Co
La vaccinazione riduce le gravi complicanze del Covid-19 nei bambini, secondo uno studio italiano

Uno studio condotto in Italia dimostra l'efficacia della vaccinazione contro il COVID-19 nel ridurre il rischio di gravi complicanze tra i bambini, fornendo ulteriore supporto agli sforzi di vaccinazione pediatrica per frenare l'impatto della pandemia.

Febbraio 2023