Sonno ed Età Soggettiva

Il Sonno Insufficiente e la Sonnolenza Influenzano Notevolmente l’Età che Sentiamo

Novembre 2024
Sonno ed Età Soggettiva
Photo by Greg Pappas on Unsplash

Non desideriamo tutti sentirci giovani e ringiovaniti? Recenti scoperte suggeriscono che questa aspirazione può avere benefici preziosi nel contrastare il passare del tempo e l´invecchiamento. Sentirsi più giovani è stato associato alla salute cerebrale, come dimostrato da ricerche che indicano che gli adulti più anziani che si sentono più giovani hanno un´età cerebrale prevista inferiore e maggiori volumi di materia grigia in diverse aree del cervello. In virtù di questa connessione, abbiamo deciso di esplorare se il sonno, un processo fondamentale per il funzionamento del cervello e il benessere generale, abbia qualche segreto per sentirsi giovani.

L’età soggettiva, spesso chiamata "l´età che sentiamo", è un concetto che va oltre la semplice percezione. Risulta che sentirsi più giovani della propria età reale sia associato a una vita più lunga, a una migliore salute fisica e mentale, e a tratti psicologici più positivi (come ottimismo, speranza e resilienza). Ciò ha portato a suggerire che l´età soggettiva venga inclusa come indicatore biofisico dell´invecchiamento nelle valutazioni della salute.

Molte persone si sentono più giovani della loro età cronologica. Sebbene questo fenomeno sia meno comune tra i giovani, il divario tra l´età anagrafica e quella percepita diventa più pronunciato a partire dai trent’anni e oltre. Ricerche emergenti suggeriscono che le nostre abitudini di sonno possano svolgere un ruolo nel determinare l´età che sentiamo. Dormire è fondamentale non solo per il benessere fisico ma anche per la salute mentale. Durante il sonno, il cervello svolge processi essenziali, tra cui l’eliminazione dei rifiuti metabolici, il rifornimento di proteine nelle sinapsi e la consolidazione della memoria. Sebbene sia indiscutibile che il sonno sia fondamentale per la salute, la sua rilevanza per il sentirsi giovani ha ricevuto un´attenzione limitata. Esistono alcune prove che le persone che si sentono soggettivamente più anziane abbiano una peggiore qualità del sonno o difficoltà a dormire, sia in studi trasversali che longitudinali, anche se questo fenomeno potrebbe riguardare principalmente le donne anziane. Il sonno è un processo altamente dinamico, con cambiamenti graduali nel corso della vita, ma varia anche di giorno in giorno. Riconoscendo il ruolo essenziale del sonno nel benessere, abbiamo condotto due studi, uno trasversale e uno sperimentale, per esaminare come il sonno nell´ultimo mese e la perdita di sonno più acuta influenzino l´età soggettiva. Sono state condotte analisi esplorative per valutare l´influenza del cronotipo sulla relazione tra sonno ed età soggettiva.

Gli studi attuali hanno esaminato l´impatto del sonno insufficiente e della sonnolenza sull´esperienza soggettiva dell´età.

Lo studio 1, uno studio trasversale su 429 partecipanti (282 donne (66%), 144 uomini, 3 di altro genere; fascia d´età 18-70), ha mostrato che ogni giorno aggiuntivo di sonno insufficiente negli ultimi 30 giorni aumentava l´età soggettiva di 0,23 anni.

Lo studio 2, uno studio sperimentale crossover sulla restrizione del sonno (n = 186; 102 donne (55%), 84 uomini; fascia d´età 18-46), ha mostrato che due notti di restrizione del sonno (4 ore a letto ogni notte) facevano sentire le persone 4,44 anni più vecchie rispetto alla saturazione del sonno (9 ore a letto per notte). Inoltre, passare dal sentirsi estremamente vigili (punteggio di 1 sulla scala di sonnolenza di Karolinska (KSS)) al sentirsi estremamente sonnolenti (punteggio di 9 sulla KSS) era associato a un aumento percepito di 10 anni in entrambi gli studi.

Questi risultati forniscono un sostegno convincente al fatto che il sonno insufficiente e la sonnolenza esercitano un´influenza sostanziale sull´età che sentiamo e che proteggere il sonno è probabilmente un fattore chiave per sentirsi giovani.

Entrambi gli studi, uno trasversale e uno sperimentale, dimostrano che il sonno e la sonnolenza giocano un ruolo profondo nel plasmare il nostro senso dell´età. I risultati hanno rivelato che il sonno insufficiente e la sonnolenza facevano sentire le persone più vecchie della loro età reale e supportano l´idea che una buona notte di sonno sia fondamentale per sentirsi più giovani della propria età reale.

Le analisi hanno anche mostrato che l´importanza del sonno per l´età soggettiva aumenta con l´avanzare dell´età, che le relazioni sono valide sia per periodi prolungati di sonno insufficiente che per sole due notti di sonno insufficiente, che la sonnolenza è un probabile mediatore per sentirsi più anziani, e che la relazione tra la mancanza di sonno e la sensazione di età è causale e guidata dalla sonnolenza. Sebbene la letteratura precedente abbia dimostrato che sentirsi più anziani è associato a una qualità del sonno peggiore, i nostri dati indicano che il sonno potrebbe essere più importante per l´età soggettiva che viceversa. Questi risultati supportano l´idea che il sonno, un fenomeno biologico vitale, potrebbe essere la chiave per sentirsi giovani.

Sebbene il sonno svolga varie funzioni di recupero, i meccanismi biologici dietro il suo ruolo nell´influenzare l´età soggettiva sono probabilmente molteplici e difficili da indagare. Questa complessità è particolarmente evidente poiché sentirsi giovani è associato a molteplici aspetti, tra cui il benessere, una migliore salute cerebrale e una sensazione di energia. Le prove esistenti suggeriscono che le alterazioni del sonno potrebbero accelerare l´invecchiamento biologico, come l´accorciamento dei telomeri e la senescenza cellulare. Studi futuri potrebbero valutare ulteriormente fino a che punto questi meccanismi predicono anche l´invecchiamento soggettivo.

In precedenza è stato dimostrato che la sonnolenza influenza fortemente la motivazione a essere socialmente e fisicamente attivi, rendendola un possibile mediatore attraverso cui il sonno insufficiente riduce la sensazione di giovinezza. Poiché la sonnolenza può essere facilmente influenzata e modificata, interventi che comportano l´esposizione alla luce del giorno o il consumo di caffeina potrebbero potenzialmente farci sentire più giovani. Questo, a sua volta, può incoraggiare uno stile di vita più attivo e promuovere comportamenti che favoriscono la salute.

Questo amplia le ricerche precedenti che mostrano che sottoporsi a un test di memoria può far sentire le persone più anziane, anche se solo negli anziani. Considerando che sia il sonno che la sonnolenza sono fattori modificabili, queste scoperte aprono nuove possibilità per favorire una sensazione di giovinezza e facilitare i benefici associati, come uno stile di vita più attivo e l´accettazione di nuove sfide.

Non abbiamo riscontrato associazioni di genere in nessuno dei due studi (uno condotto in Svezia e uno nel Regno Unito), il che è in linea con alcuni risultati precedenti. Questo differisce da altri studi che hanno riscontrato che le donne si sentono soggettivamente più giovani degli uomini, in particolare le donne più anziane, anche se è stato riportato anche il contrario: le donne si sentono soggettivamente più anziane degli uomini.

Una limitazione degli studi inclusi è che si concentrano solo su alcune dimensioni della salute del sonno. Il presente studio si è concentrato principalmente su come la durata del sonno, l´insufficienza del sonno e la sonnolenza influenzino l´età soggettiva, e studi futuri potrebbero valutare come altre dimensioni della salute del sonno, come la stanchezza, la fatica e la qualità del sonno, possano anch´esse influenzare l´età soggettiva. Le analisi esplorative hanno indicato che i cronotipi notturni si sentivano soggettivamente più vecchi rispetto ai cronotipi mattutini e intermedi, ma i cronotipi mattutini hanno riportato il maggiore aumento dell´età soggettiva dopo la restrizione del sonno.

In conclusione, i nostri studi forniscono prove convincenti che il sonno e la sonnolenza hanno un forte impatto sull´età che sentiamo, e che proteggere il sonno è probabilmente un fattore chiave per sentirsi giovani.