La percentuale di pubblicazioni scientifiche che determinano cambiamenti significativi nelle direzioni della ricerca è diminuita drasticamente nell'ultimo mezzo secolo, sollevando interrogativi sulla traiettoria futura dell'innovazione scientifica.
Agosto 2023
Una migliore fenotipizzazione dell'insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata è fondamentale per ottimizzare gli studi clinici e far avanzare le strategie di trattamento, in particolare con nuove terapie come empagliflozin.
Agosto 2023
I pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) affrontano un rischio di mortalità più elevato del 61% nell'anno successivo a un intervento chirurgico maggiore, sottolineando l'importanza di cure perioperatorie su misura.
Agosto 2023
Con oltre 300 milioni di individui colpiti in tutto il mondo, la depressione rimane un problema significativo per la salute pubblica, esacerbato da fattori biologici, psicologici e sociali, insieme allo stigma persistente.
Agosto 2023