Analisi comparativa della rivascolarizzazione completa rispetto a quella del colpevole solo nei pazienti anziani con infarto miocardico acuto, rivelando un rischio inferiore tra coloro che sono stati sottoposti a rivascolarizzazione completa.
Aprile 2024
Questa revisione esamina l'incidenza, la gestione e la prognosi del diabete mellito di tipo 2 nell'infanzia. La crescente prevalenza del diabete di tipo 2 tra i bambini pone sfide significative per gli operatori sanitari e sottolinea l'importanza della diagnosi e dell'intervento precoce.
Aprile 2024
La sovradiagnosi dovrebbe essere esplicitamente presa in considerazione nelle decisioni di screening del cancro al seno per evitare trattamenti non necessari e ridurre al minimo i potenziali danni associati al rilevamento di tumori clinicamente insignificanti.
Aprile 2024
Questa linea guida fornisce raccomandazioni basate sull'evidenza e centrate sul paziente per il trattamento dei pazienti con malattia coronarica cronica. L'implementazione di queste linee guida può migliorare i risultati e la qualità dell'assistenza per le persone con questa condizione.
Aprile 2024
Uno studio di coorte basato sulla popolazione di cittadini danesi rivela che la depressione diagnosticata in varie fasi della vita aumenta significativamente il rischio di demenza, sottolineando l'importanza degli interventi di salute mentale nella prevenzione della demenza.
Aprile 2024
Equiparare l'assistenza cardiovascolare per uomini e donne è fondamentale per ridurre il rischio di ictus nelle donne con fibrillazione atriale, evidenziando l'importanza di considerazioni specifiche sul genere nella gestione della salute cardiovascolare.
Aprile 2024
L'identificazione delle regioni o delle reti cerebrali associate all'epilessia correlata a lesioni potrebbe fornire preziose informazioni sulla prognosi e guidare lo sviluppo di interventi mirati per le persone colpite.
Aprile 2024