UPDATES SANITARI CURATI
Processo decisionale condiviso e salute cardiovasc
Processo decisionale condiviso e salute cardiovascolare

Una nuova dichiarazione invita a coinvolgere i pazienti nelle loro cure e a collaborare sulle decisioni terapeutiche, sottolineando l'importanza del processo decisionale condiviso nell'ottimizzazione dei risultati sulla salute cardiovascolare.

Aprile 2024

Svelare lo spettro della sindrome di Stevens-Johns
Svelare lo spettro della sindrome di Stevens-Johnson e delle imitazioni della necrolisi epidermica tossica

Con diverse presentazioni e alti tassi di mortalità, identificare le imitazioni della sindrome di Stevens-Johnson e della necrolisi epidermica tossica rimane una sfida critica nella pratica clinica.

Aprile 2024

Sintomi d'allarme di un arresto cardiaco imminente
Sintomi d'allarme di un arresto cardiaco imminente

Gli individui sperimentano sintomi premonitori specifici del sesso prima di un arresto cardiaco imminente, sottolineando l'importanza di riconoscere e affrontare i fattori di rischio e i sintomi specifici del genere nella diagnosi precoce e nella prevenzione degli eventi cardiovascolari.

Aprile 2024

Vivere in un quartiere sicuro riduce la mortalità
Vivere in un quartiere sicuro riduce la mortalità cardiovascolare

Un punteggio più alto per la sicurezza del quartiere è associato a un rischio di morte inferiore del 9%, evidenziando l'importanza dei determinanti sociali della salute negli esiti cardiovascolari.

Aprile 2024

Uso dell'aspirina per la prevenzione secondaria de
Uso dell'aspirina per la prevenzione secondaria delle malattie cardiovascolari

In molti paesi del mondo l'uso dell'aspirina non è ottimale per la prevenzione secondaria delle malattie cardiovascolari, indicando un divario tra le raccomandazioni basate sull'evidenza e la pratica clinica.

Aprile 2024

Stabilizzazione chirurgica delle fratture costali:
Stabilizzazione chirurgica delle fratture costali: uno studio comparativo

La valutazione dell'efficacia della stabilizzazione chirurgica rispetto alla gestione non chirurgica nelle lesioni gravi della parete toracica svela spunti per la pratica clinica.

Aprile 2024

Disturbi congeniti dei globuli rossi

Questo articolo fornisce una revisione completa delle patologie congenite dei globuli rossi, concentrandosi sui loro approcci diagnostici e terapeutici per gestire efficacemente queste condizioni fin dalla tenera età.

Aprile 2024

Quanto devi camminare? Nuove definizioni

I risultati riaffermano il valore potenzialmente sostanziale anche di quantità modeste di attività fisica assoluta o aggiuntiva, sottolineando l'importanza dell'esercizio fisico regolare per la salute e il benessere generale.

Aprile 2024

Far luce sui fattori trascurati che contribuiscono
Far luce sui fattori trascurati che contribuiscono all'ipertensione

La ricerca sottolinea l'importanza di riconoscere e affrontare i fattori meno conosciuti che contribuiscono all'ipertensione.

Aprile 2024

L'aspirina dopo un infarto è obbligatoria
L'aspirina dopo un infarto è obbligatoria

L'aspirina è obbligatoria dopo un infarto per la sua capacità di prevenire la formazione di coaguli di sangue e di ridurre il rischio di infarto miocardico o ictus ricorrenti, sottolineando il suo ruolo fondamentale nella prevenzione secondaria.

Aprile 2024