Bambini
Obesità negli adolescenti e processo decisionale
Obesità negli adolescenti e processo decisionale alimentare: approfondimenti sullo sviluppo della corteccia prefrontale

L'analisi dello sviluppo della corteccia prefrontale nell'adolescenza e della sua relazione con il consumo eccessivo di calorie fa luce sui meccanismi neurobiologici alla base del rischio di obesità, informando interventi mirati e strategie comportamentali per promuovere scelte alimentari più sane negli adolescenti.

Febbraio 2021

Malattia da coronavirus 2019 nei bambini: strategi
Malattia da coronavirus 2019 nei bambini: strategie di preparazione per l'assistenza pediatrica

I medici pediatrici svolgono un ruolo cruciale nel preparare uffici, strutture e comunità per l'aumento previsto di casi di COVID-19 nei bambini, rendendo necessarie misure proattive per garantire risorse sanitarie adeguate e supporto per i pazienti pediatrici durante la pandemia.

Dicembre 2020

Caratteristiche cliniche dei bambini con malattia
Caratteristiche cliniche dei bambini con malattia da coronavirus 2019 (COVID-19)

L'analisi di un'ampia coorte di bambini affetti da COVID-19 rivela manifestazioni cliniche più lievi rispetto agli adulti, con neonati e bambini piccoli particolarmente suscettibili all'infezione nonostante sintomi meno gravi.

Novembre 2020

Condizioni di salute mentale e ipertiroidismo: imp
Condizioni di salute mentale e ipertiroidismo: implicazioni per i pazienti pediatrici

La valutazione dei diversi stati di salute mentale nei pazienti pediatrici con ipertiroidismo sottolinea la necessità di una valutazione e gestione completa delle comorbidità psichiatriche in questa popolazione, evidenziando la complessa interazione tra disturbi endocrini e di salute mentale.

Novembre 2020

Gestione delle emergenze dermatologiche pediatrich
Gestione delle emergenze dermatologiche pediatriche

Strategie di gestione urgente delle emergenze dermatologiche pediatriche, focalizzate sul riconoscimento e il trattamento delle manifestazioni cutanee di malattie che richiedono attenzione immediata per prevenire complicanze e garantire esiti favorevoli.

Ottobre 2019

Esposizione materna a sostanze e salute mentale de
Esposizione materna a sostanze e salute mentale del bambino

Un'elevata esposizione materna ai policlorobifenili (PCB) durante la gravidanza è stata collegata a un QI più basso e a problemi emotivi nei bambini, evidenziando l'importanza di identificare e mitigare i rischi ambientali durante la gravidanza.

Luglio 2003

Programma dell'Unione Europea per combattere l'HIV
Programma dell'Unione Europea per combattere l'HIV/AIDS nei paesi in via di sviluppo

La Commissione Europea ha approvato un programma con un budget di 22 milioni di euro per combattere l'HIV/AIDS nei paesi in via di sviluppo, concentrandosi su attività di prevenzione, cura e trattamento, in particolare tra le popolazioni giovanili, per affrontare l'impatto globale dell'epidemia.

Marzo 2003

Virus comune associato al cancro al cervello infan
Virus comune associato al cancro al cervello infantile

I ricercatori della Temple University suggeriscono che un virus comune può contribuire allo sviluppo dei medulloblastomi, il secondo tipo più comune di tumore al cervello infantile. Questa scoperta potrebbe portare a nuove conoscenze sulla prevenzione e sul trattamento di questa malattia mortale.

Novembre 2002

Rischio di mortalità più elevato per le donne so
Rischio di mortalità più elevato per le donne sottoposte a intervento di bypass

Le donne sottoposte a intervento di bypass coronarico corrono un rischio maggiore di morte durante o subito dopo la procedura rispetto agli uomini, in particolare tra i gruppi di età più giovani. Ciò sottolinea l'importanza dell'assistenza personalizzata e della valutazione del rischio in cardiochirurgia.

Ottobre 2002

Primi casi di diabete di tipo 2 in bambini britann
Primi casi di diabete di tipo 2 in bambini britannici obesi

La prevalenza dell'obesità infantile nel Regno Unito ha portato all'emergere dei primi casi di diabete di tipo 2 tra i bambini britannici obesi, sottolineando l'urgente necessità di misure preventive efficaci e strategie di intervento precoce per affrontare questa preoccupante tendenza.

Ottobre 2002