Cibo & salute
L'obesità emerge come il principale fattore di ri
L'obesità emerge come il principale fattore di rischio per la demenza, in particolare nel Medioevo

L'obesità è identificata come il fattore di rischio predominante per la demenza negli Stati Uniti, con individui di mezza età che mostrano una maggiore suscettibilità, sottolineando l'urgente necessità di misure proattive per affrontare l'epidemia di obesità e le implicazioni sulla salute cognitiva ad essa associata.

Marzo 2023

Buona festa del nutrizionista!
Buona festa del nutrizionista!

L'11 agosto nei paesi dell'America Latina si celebra la Giornata del nutrizionista

Marzo 2023

Valutazione dei rischi a livello di popolazione le
Valutazione dei rischi a livello di popolazione legati al consumo di alcol

Il consumo di alcol comporta rischi significativi per la salute e non offre benefici per i giovani, con potenziali benefici limitati agli anziani che ne consumano piccole quantità.

Marzo 2023

Implicazioni a lungo termine delle disfunzioni del
Implicazioni a lungo termine delle disfunzioni dell'olfatto e del gusto in COVID-19

La ricerca suggerisce che fino al 5% delle persone affette da COVID-19 può presentare disfunzioni persistenti dell'olfatto e del gusto, evidenziando la necessità di ulteriori indagini sulla prognosi e sulla gestione di questi sintomi.

Febbraio 2023

Identificazione dei centri di controllo neuronale
Identificazione dei centri di controllo neuronale per i sintomi della malattia svelata nei topi

I ricercatori individuano un gruppo specifico di neuroni nei topi responsabili dell'attivazione di sintomi di malattie come febbre e perdita di appetito in risposta alle infezioni, offrendo informazioni sui meccanismi neurali alla base della sintomatologia e potenziali bersagli terapeutici per la gestione dei sintomi.

Febbraio 2023

Lo stimolo sensoriale dei pasti innesca la rispost
Lo stimolo sensoriale dei pasti innesca la risposta infiammatoria del cervello, rivela uno studio

Lo stimolo sensoriale dei pasti, inclusa la semplice vista del cibo, suscita una risposta infiammatoria nel cervello, fornendo informazioni sulla complessa interazione tra input sensoriali e processi neuroinfiammatori associati al comportamento alimentare.

Febbraio 2023

Trovare un equilibrio nel consumo di sale
Trovare un equilibrio nel consumo di sale

Un consumo eccessivamente restrittivo di sale può avere esiti negativi, colpendo in particolare i soggetti più giovani e quelli di origine nera e di altre etnie.

Febbraio 2023

Profili circadiani e disturbo da alimentazione inc
Profili circadiani e disturbo da alimentazione incontrollata

La ricerca evidenzia l'importanza della valutazione dei profili circadiani nei pazienti con disturbo da alimentazione incontrollata, suggerendo un nuovo approccio al trattamento.

Febbraio 2023

L'obesità aumenta la probabilità di protesi del
L'obesità aumenta la probabilità di protesi del ginocchio negli australiani

Più della metà degli australiani sottoposti a sostituzione del ginocchio per l'artrosi sono obesi, sottolineando l'impatto significativo dell'obesità sulla salute delle articolazioni e la necessità di strategie complete di gestione del peso per ridurre il peso dell'osteoartrosi del ginocchio.

Febbraio 2023

L'insicurezza alimentare rappresenta una minaccia
L'insicurezza alimentare rappresenta una minaccia per la salute pubblica, avverte l'American College of Physicians

L'American College of Physicians (ACP) evidenzia l'insicurezza alimentare come una minaccia significativa per la salute pubblica, sottolineandone gli effetti dannosi sul benessere nutrizionale e sulla salute generale di molti americani.

Febbraio 2023