Warning: simplexml_load_file(http://www.geoplugin.net/xml.gp?ip=216.73.216.33): Failed to open stream: HTTP request failed! HTTP/1.1 403 Forbidden in /var/www/html/cura/validate.php on line 102

Warning: simplexml_load_file(): I/O warning : failed to load external entity "http://www.geoplugin.net/xml.gp?ip=216.73.216.33" in /var/www/html/cura/validate.php on line 102

Warning: Attempt to read property "geoplugin_countryCode" on bool in /var/www/html/cura/validate.php on line 103
CuraMorbus
UPDATES SANITARI CURATI
Esaminando il fenomeno del silenzio: approfondimenti sulla percezione

Al di là dell'inferenza, uno studio approfondisce la genuina percezione del silenzio, offrendo spunti intriganti sulla cognizione uditiva.

Marzo 2024

Aumento del rischio cardiovascolare per le persone
Aumento del rischio cardiovascolare per le persone con apnea ostruttiva notturna

I ridotti livelli di ossigeno nel sangue, in gran parte attribuiti all'ostruzione delle vie aeree nell'apnea ostruttiva del sonno, emergono come un fattore importante che contribuisce all'aumento del rischio cardiovascolare, evidenziando l'importanza della diagnosi e dell'intervento precoce.

Marzo 2024

La risonanza magnetica migliora la diagnosi del ca
La risonanza magnetica migliora la diagnosi del cancro alla prostata

La risonanza magnetica della prostata può avere valore nello screening del cancro alla prostata indipendentemente dai livelli di antigene prostatico specifico (PSA), offrendo potenziali miglioramenti nell'accuratezza diagnostica e nella diagnosi precoce della malattia.

Marzo 2024

Navigazione nei test della trombofilia: approfondimenti dalle linee guida ASH 2023

L'American Society of Hematology pubblica linee guida complete per i test sulla trombofilia, aiutando i medici nella diagnosi e nella gestione del tromboembolismo venoso.

Marzo 2024

Avversità infantili e rischio di malattie cardiov
Avversità infantili e rischio di malattie cardiovascolari: svelare il collegamento

L'esposizione alle avversità infantili aumenta il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari nella prima età adulta, evidenziando l'importanza dell'intervento precoce e delle misure preventive.

Marzo 2024

Il colesterolo HDL alto protegge dalle malattie ca
Il colesterolo HDL alto protegge dalle malattie cardiovascolari?

Il colesterolo HDL, spesso considerato colesterolo “buono”, potrebbe non proteggere universalmente dall'aterosclerosi e dalle malattie cardiovascolari, sfidando le precedenti ipotesi sui suoi effetti cardioprotettivi.

Marzo 2024

Invecchiamento in buona salute, disuguaglianza e diversità

Questo articolo esplora i determinanti dell'invecchiamento in buona salute in America Latina, sottolineando il ruolo combinato delle disparità sociali e sanitarie nel modellare il processo e i risultati dell'invecchiamento.

Marzo 2024

Consultazioni al pronto soccorso post-COVID: appro
Consultazioni al pronto soccorso post-COVID: approfondimenti sull'onere sanitario

I sopravvissuti al COVID-19 mostrano una probabilità significativamente più elevata di visite al pronto soccorso o ricoveri ospedalieri nei mesi successivi, facendo luce sul panorama sanitario post-COVID.

Marzo 2024

Screening per la diagnosi precoce dell'atresia del
Screening per la diagnosi precoce dell'atresia del dotto biliare tramite codice QR

L'atresia del dotto biliare è una delle principali cause di trapianto di fegato nei bambini. Questo articolo discute l'uso dei codici QR per lo screening e la diagnosi precoce di questa condizione, migliorando potenzialmente i risultati per i neonati affetti.

Marzo 2024

Il dolore dopo un evento cardiaco aumenta la morta
Il dolore dopo un evento cardiaco aumenta la mortalità

Provare dolore dopo un infarto può prevedere esiti di sopravvivenza a lungo termine, evidenziando l'importanza di affrontare e gestire il dolore post-evento cardiaco per migliorare la prognosi del paziente.

Marzo 2024