Microbiologia
Indagine sull'efficacia dell'atropina topica per i
Indagine sull'efficacia dell'atropina topica per il controllo della miopia infantile

L'atropina topica non riesce a influenzare gli errori refrattivi finali o l'incidenza delle complicanze oculari in età adulta, sollevando dubbi sulla sua efficacia nella gestione della miopia infantile.

Agosto 2024

Studio dell'impatto dei cambiamenti di luce calibrati sui ritmi circadiani

Contrariamente alle ipotesi iniziali, il colore della luce potrebbe svolgere un ruolo meno significativo nell'influenzare i ritmi circadiani di quanto si credesse in precedenza.

Agosto 2024

Gestione delle infezioni croniche dell'orecchio in
Gestione delle infezioni croniche dell'orecchio infantile

Sottolineando il monitoraggio vigile e le strategie di intervento tempestivo per salvaguardare dagli esiti avversi associati alle infezioni croniche dell'orecchio nei bambini.

Agosto 2024

Potente attività antibiotica contro i batteri res
Potente attività antibiotica contro i batteri resistenti ai farmaci

Lo studio dell'efficacia di un antibiotico sintetico contro i batteri resistenti ai farmaci sottolinea la sua potente attività antimicrobica, suggerendo una soluzione promettente per combattere le infezioni gravi.

Agosto 2024

Mortalità in aumento da endocardite infettiva nei
Mortalità in aumento da endocardite infettiva nei giovani adulti

Mentre i tassi complessivi di mortalità per infezioni delle valvole cardiache diminuiscono negli Stati Uniti, si osservano aumenti allarmanti tra i giovani adulti, segnalando tendenze preoccupanti nella salute cardiovascolare.

Agosto 2024

Investigare l'interazione tra dolore fisico e sema
Investigare l'interazione tra dolore fisico e semantico

Le prove suggeriscono una relazione reciproca tra dolore fisico (dolore nocicettivo) e dolore indotto dalle parole (dolore semantico), facendo luce sulla loro interconnessione e sulla potenziale influenza sulla funzione cerebrale.

Agosto 2024

Primo caso umano di 'nuova' variante dell'influenz
Primo caso umano di 'nuova' variante dell'influenza A rilevato nel Regno Unito

Rilevamento iniziale nei suini, ma primo caso umano nel paese. Le autorità stanno rintracciando i contatti stretti.

Agosto 2024

Allarme dengue: aumento del rischio di diffusione

Il fenomeno El Niño e il cambiamento climatico aggravano il rischio potenziale di diffusione della dengue, provocando allerte nazionali e una maggiore vigilanza.

Agosto 2024

L'OMS identifica JN.1 come nuova variante di inter
L'OMS identifica JN.1 come nuova variante di interesse del COVID-19

Le preoccupazioni riguardanti il potenziale impatto della stagione invernale sulle infezioni respiratorie spingono l'OMS a designare JN.1 come una nuova variante di interesse.

Agosto 2024

Test diagnostici di conferma per infezioni fungine superficiali resistenti

I casi sospetti di infezioni fungine superficiali possono essere confermati attraverso metodi di test diagnostici.

Agosto 2024