Microbiologia
L'OPS sollecita l'inclusione del vaccino COVID-19
L'OPS sollecita l'inclusione del vaccino COVID-19 nei programmi di vaccinazione di routine

L'Organizzazione Panamericana della Sanità (OPS) sottolinea l'importanza di integrare il vaccino COVID-19 nei sistemi di vaccinazione di routine per sostenere gli sforzi di immunizzazione e prevenire la recrudescenza del virus in un contesto di calo dei casi e allentamento delle restrizioni.

Novembre 2022

Tendenze dell'influenza dell'età e del sesso nell
Tendenze dell'influenza dell'età e del sesso nell'incidenza dell'infarto miocardico

L'incidenza dell'infarto miocardico diminuisce più rapidamente tra gli individui di età superiore ai 70 anni, evidenziando le disparità di età e sesso nel rischio cardiovascolare e la necessità di strategie mirate di prevenzione e gestione.

Novembre 2022

Disturbi cognitivi un anno dopo COVID-19: osservaz
Disturbi cognitivi un anno dopo COVID-19: osservazioni longitudinali

Il deterioramento cognitivo a lungo termine è comune a seguito dell'infezione da SARS-CoV-2, secondo osservazioni longitudinali, evidenziando la necessità di una valutazione neurologica completa e di strategie di gestione per affrontare le sequele cognitive post-COVID.

Novembre 2022

Pandemia di COVID-19 in corso: tendenze globali ne
Pandemia di COVID-19 in corso: tendenze globali nelle nuove infezioni

Le nuove infezioni da COVID-19 sono aumentate dell'8% in tutto il mondo rispetto alla settimana precedente, con 11 milioni di nuovi casi segnalati, indicando dinamiche di trasmissione in corso e la necessità di interventi di sanità pubblica sostenuti per controllare la pandemia.

Novembre 2022

Aumento del rischio di trombosi venosa profonda po
Aumento del rischio di trombosi venosa profonda post-COVID-19

I pazienti post-COVID-19 affrontano un rischio maggiore di trombosi venosa profonda, evidenziando la necessità di misure di tromboprofilassi e di sorveglianza continua per prevenire complicanze trombotiche nei soggetti che si stanno riprendendo dall'infezione da COVID-19.

Novembre 2022

Autorizzazione della FDA del preservativo specifico per il sesso anale: implicazioni sulla salute pubblica

La FDA autorizza il primo preservativo specificamente approvato per il sesso anale, dotato di uno speciale lubrificante, con l'obiettivo di promuovere pratiche sessuali più sicure e ridurre il rischio di infezioni trasmesse sessualmente, compreso l'HIV, tra le popolazioni a rischio.

Novembre 2022

Coinfezione di COVID-19 con influenza e altri viru
Coinfezione di COVID-19 con influenza e altri virus: implicazioni cliniche

Si raccomandano test di routine per i virus dell'influenza a tutti i pazienti ricoverati in ospedale con COVID-19 per identificare la coinfezione e guidare strategie di gestione appropriate, date le potenziali implicazioni sulla gravità della malattia e sugli esiti del trattamento.

Novembre 2022

Complicanze neurologiche nel COVID-19: distinguere
Complicanze neurologiche nel COVID-19: distinguere la causa dall'effetto

Gli eventi neurologici immunomediati legati al COVID-19 non dovrebbero essere attribuiti alla vaccinazione, sottolineando l'importanza di una diagnosi accurata e della comprensione della patofisiologia sottostante delle complicanze neurologiche associate al virus.

Novembre 2022

Prevenire la trasmissione di COVID-19 tra esseri u
Prevenire la trasmissione di COVID-19 tra esseri umani e animali: un approccio sanitario

L'ONU sottolinea la necessità di monitorare le popolazioni di mammiferi selvatici per rilevare l'infezione da SARS-CoV-2 e prevenire la trasmissione tra uomo e animale, sostenendo un approccio One Health alla preparazione alla pandemia e al controllo delle malattie zoonotiche.

Novembre 2022

Aumento del rischio di ictus negli anziani con COV
Aumento del rischio di ictus negli anziani con COVID-19: analisi comparativa

Il rischio di ictus negli anziani con COVID-19 è dieci volte superiore durante il periodo pandemico rispetto al periodo di controllo, sottolineando le maggiori complicanze cardiovascolari associate all'infezione da SARS-CoV-2 nelle popolazioni vulnerabili.

Novembre 2022