Microbiologia
Perché le persone considerano il proprio lavoro socialmente inutile

Il lavoro è riconosciuto non solo come attività economica ma anche come identità sociale e personale, influenzando la percezione degli individui dell'utilità sociale e del significato del proprio lavoro.

Aprile 2024

Infezione congenita da citomegalovirus
Infezione congenita da citomegalovirus

Questo aggiornamento riguarda l'epidemiologia, la diagnosi e la gestione dell'infezione congenita da citomegalovirus, un'infezione virale comune che può avere gravi conseguenze per i neonati se non adeguatamente diagnosticata e gestita.

Aprile 2024

AIDS: i determinanti sociali della salute hanno un
AIDS: i determinanti sociali della salute hanno un impatto molto elevato

Razzismo, povertà e analfabetismo aumentano significativamente il rischio di contrarre e soccombere all'AIDS in Brasile, sottolineando il profondo impatto dei determinanti sociali della salute sugli esiti delle malattie.

Aprile 2024

Come fa il cervello ad adattare il comportamento i
Come fa il cervello ad adattare il comportamento in risposta alle infezioni?

Questo articolo esplora la connessione bidirezionale tra il cervello e il sistema immunitario, discutendo come il cervello adatta il comportamento in risposta alle infezioni, evidenziando la complessa interazione tra risposte immunitarie e processi neurologici.

Aprile 2024

Il COVID-19 può innescare una nuova insorgenza di
Il COVID-19 può innescare una nuova insorgenza di ipertensione arteriosa

Un'associazione significativa tra l'infezione da COVID-19 e lo sviluppo di ipertensione persistente sottolinea la necessità di monitorare e gestire le complicanze cardiovascolari nei sopravvissuti a COVID-19.

Aprile 2024

Ruolo del microbiota intestinale nel metabolismo d
Ruolo del microbiota intestinale nel metabolismo del glucosio

Alcuni tipi di batteri intestinali possono svolgere un ruolo nel migliorare la resistenza all'insulina e il metabolismo del glucosio, suggerendo le potenziali implicazioni terapeutiche del prendere di mira il microbiota intestinale nella gestione dei disturbi metabolici.

Marzo 2024

Perché alcune persone non si ammalano di COVID-19
Perché alcune persone non si ammalano di COVID-19?

Una mutazione genetica può spiegare perché alcuni individui non presentano sintomi o si ammalano di COVID-19. Comprendere i fattori genetici che influenzano la suscettibilità al COVID-19 può informare la ricerca futura e le strategie terapeutiche.

Marzo 2024

Estrogeni vaginali e infezioni ricorrenti del trat
Estrogeni vaginali e infezioni ricorrenti del tratto urinario

Questo studio valuta l'efficacia degli estrogeni vaginali nella prevenzione delle infezioni ricorrenti del tratto urinario nelle donne ipoestrogeniche, offrendo potenzialmente un nuovo approccio alla gestione di questa condizione comune e gravosa.

Marzo 2024

Linee guida aggiornate per prevenire le infezioni
Linee guida aggiornate per prevenire le infezioni del sito chirurgico: approfondimenti per gli operatori sanitari

I recenti aggiornamenti nelle strategie di prevenzione delle infezioni del sito chirurgico offrono raccomandazioni basate sull'evidenza per gli operatori sanitari per migliorare la sicurezza del paziente e ottimizzare i risultati chirurgici.

Marzo 2024

Dentifricio all'idrossiapatite: un nuovo approccio
Dentifricio all'idrossiapatite: un nuovo approccio alla prevenzione della carie negli adulti

Studi clinici dimostrano l'efficacia di un dentifricio arricchito con minerali dentali sintetici, paragonabili al fluoro, nella prevenzione della carie dentale negli adulti.

Marzo 2024