UPDATES SANITARI CURATI
Strategia di gestione ottimale per il cancro alla
Strategia di gestione ottimale per il cancro alla prostata a basso rischio

La sorveglianza attiva emerge come l'approccio preferito per la gestione dei casi di cancro alla prostata a basso rischio.

Settembre 2024

Esaminando la relazione tra il consumo di succo di
Esaminando la relazione tra il consumo di succo di frutta al 100% e il peso corporeo

I risultati della ricerca supportano le raccomandazioni per limitare l'assunzione di succhi di frutta al 100% per gestire il peso corporeo in modo efficace.

Settembre 2024

Ruolo dell'allenamento della forza nella riabilita
Ruolo dell'allenamento della forza nella riabilitazione cardiaca

L'integrazione degli esercizi di resistenza produce significativi benefici per la salute che potrebbero non essere pienamente realizzati attraverso la sola attività aerobica nei pazienti cardiaci.

Settembre 2024

Esplorare l'impatto del possesso di animali domest
Esplorare l'impatto del possesso di animali domestici sul declino cognitivo

Il possesso di animali domestici può essere collegato a un tasso più lento di declino cognitivo negli anziani, suggerendo potenziali benefici cognitivi associati alla compagnia degli animali domestici.

Settembre 2024

Rischi per la salute ampliati a seguito di infarto
Rischi per la salute ampliati a seguito di infarto miocardico

I sopravvissuti all'infarto del miocardio affrontano una maggiore suscettibilità a varie complicazioni di salute oltre ai problemi cardiaci.

Settembre 2024

L'impatto degli apparecchi acustici sulla longevit
L'impatto degli apparecchi acustici sulla longevità

Uno studio recente rivela che indossare apparecchi acustici può ridurre il rischio di morte prematura di quasi il 25%, sottolineando i significativi benefici per la salute associati all'assistenza uditiva.

Settembre 2024

Approfondimenti sull'arricchimento del latte per neonati estremamente prematuri

Uno studio che esamina gli effetti dell'arricchimento del latte nei neonati estremamente prematuri offre preziose informazioni sull'ottimizzazione dei risultati sulla salute neonatale.

Settembre 2024

Gli inibitori SGLT2 riducono il rischio di nefroli
Gli inibitori SGLT2 riducono il rischio di nefrolitiasi

Approfondimenti sull'impatto degli inibitori SGLT2 sulla riduzione del rischio di nefrolitiasi hanno implicazioni per il processo decisionale relativo al trattamento.

Settembre 2024

Impatto del fumo sulla funzione immunitaria
Impatto del fumo sulla funzione immunitaria

Il fumo induce alterazioni persistenti nell'immunità adattativa, compromettendo l'integrità del sistema immunitario.

Settembre 2024

Guarigione corneale compromessa dal diabete
Guarigione corneale compromessa dal diabete

Identificazione di tre percorsi terapeutici in grado di invertire i disturbi della guarigione corneale associati al diabete.

Settembre 2024