UPDATES SANITARI CURATI
Differenze di genere nella comprensione delle ment
Differenze di genere nella comprensione delle menti degli altri

Esaminare la teoria della mente e le sue implicazioni per dedurre i pensieri, i sentimenti e le esperienze degli altri.

Agosto 2024

Comprendere le cause della nausea indotta dallo st
Comprendere le cause della nausea indotta dallo studio dentistico nei pazienti

L'eccessivo riflesso del vomito in ambito odontoiatrico è correlato sia all'ansia dentale che all'emetofobia.

Agosto 2024

Comprendere l'euforia da esercizio, la dopamina e
Comprendere l'euforia da esercizio, la dopamina e le prestazioni cognitive

Gli effetti dopaminergici dell'esercizio possono migliorare la spinta mentale e le prestazioni cognitive.

Agosto 2024

Gestione delle infezioni croniche dell'orecchio in
Gestione delle infezioni croniche dell'orecchio infantile

Sottolineando il monitoraggio vigile e le strategie di intervento tempestivo per salvaguardare dagli esiti avversi associati alle infezioni croniche dell'orecchio nei bambini.

Agosto 2024

Risultati a breve termine della chirurgia dell'ade
Risultati a breve termine della chirurgia dell'adenocarcinoma duttale pancreatico

Recenti scoperte hanno fatto luce sui risultati a breve termine della pancreaticoduodenectomia laparoscopica rispetto a quella aperta, fornendo preziose informazioni per la pratica clinica.

Agosto 2024

Stress, infiammazione e sindrome metabolica: esplo
Stress, infiammazione e sindrome metabolica: esplorare la connessione

Gli interventi di gestione dello stress sono promettenti per mitigare i fattori di rischio biologico associati alla sindrome metabolica.

Agosto 2024

Potente attività antibiotica contro i batteri res
Potente attività antibiotica contro i batteri resistenti ai farmaci

Lo studio dell'efficacia di un antibiotico sintetico contro i batteri resistenti ai farmaci sottolinea la sua potente attività antimicrobica, suggerendo una soluzione promettente per combattere le infezioni gravi.

Agosto 2024

Esplorazione degli effetti a lungo termine dei dis
Esplorazione degli effetti a lungo termine dei disturbi del sonno sulla salute cognitiva

Gli individui che soffrono di disturbi del sonno tra i 30 e i 40 anni potrebbero affrontare problemi di memoria e cognitivi un decennio più tardi, sottolineando l'importanza di affrontare tempestivamente i problemi legati al sonno.

Agosto 2024

Mortalità in aumento da endocardite infettiva nei
Mortalità in aumento da endocardite infettiva nei giovani adulti

Mentre i tassi complessivi di mortalità per infezioni delle valvole cardiache diminuiscono negli Stati Uniti, si osservano aumenti allarmanti tra i giovani adulti, segnalando tendenze preoccupanti nella salute cardiovascolare.

Agosto 2024

Investigare l'interazione tra dolore fisico e sema
Investigare l'interazione tra dolore fisico e semantico

Le prove suggeriscono una relazione reciproca tra dolore fisico (dolore nocicettivo) e dolore indotto dalle parole (dolore semantico), facendo luce sulla loro interconnessione e sulla potenziale influenza sulla funzione cerebrale.

Agosto 2024