UPDATES SANITARI CURATI
Collegamento tra menarca precoce e rischio cardiov
Collegamento tra menarca precoce e rischio cardiovascolare

Secondo recenti risultati di ricerche, l'inizio precoce delle mestruazioni è associato ad un aumento del rischio di sviluppare diabete di tipo 2 e complicanze cardiovascolari.

Agosto 2024

Ruolo di semaglutide nella gestione dell'obesità:
Ruolo di semaglutide nella gestione dell'obesità: esiti cardiovascolari

Secondo i risultati di recenti studi clinici, semaglutide sottocutanea settimanale alla dose di 2,4 mg si è dimostrato superiore al placebo nel migliorare gli esiti cardiovascolari.

Agosto 2024

Comprendere l'influenza dei cambiamenti di luce sui ritmi circadiani

Contrariamente alle ipotesi iniziali, il colore della luce potrebbe svolgere un ruolo meno significativo nell'influenzare i ritmi circadiani di quanto si credesse in precedenza.

Agosto 2024

Indagine sull'efficacia dell'atropina topica per i
Indagine sull'efficacia dell'atropina topica per il controllo della miopia infantile

L'atropina topica non riesce a influenzare gli errori refrattivi finali o l'incidenza delle complicanze oculari in età adulta, sollevando dubbi sulla sua efficacia nella gestione della miopia infantile.

Agosto 2024

Lavarsi i denti quotidianamente e la sua associazione con il rischio di polmonite

Stabilire una routine di spazzolamento quotidiano dei denti può essere associato a tassi più bassi di polmonite e a una riduzione della mortalità nelle unità di terapia intensiva.

Agosto 2024

Efficacia del vaccino Pfizer-BioNTech per COVID-19
Efficacia del vaccino Pfizer-BioNTech per COVID-19

Il vaccino BNT162b2 di Pfizer-BioNTech dimostra efficacia in vari esiti clinici nella lotta contro COVID-19.

Agosto 2024

Rivisitare l'aumento dell'obesità infantile grave
Rivisitare l'aumento dell'obesità infantile grave negli Stati Uniti

Il tasso di grave obesità infantile è ancora una volta in aumento negli Stati Uniti, segnalando tendenze preoccupanti nella salute pediatrica.

Agosto 2024

Apixaban vs. aspirina per la prevenzione dell'ictu
Apixaban vs. aspirina per la prevenzione dell'ictus: approfondimenti dallo studio NEJM

Apixaban dimostra un rischio di ictus inferiore rispetto all'aspirina, anche se con un rischio di sanguinamento più elevato, come indicato da uno studio pubblicato su NEJM.

Agosto 2024

Studio dell'impatto dei cambiamenti di luce calibrati sui ritmi circadiani

Contrariamente alle ipotesi iniziali, il colore della luce potrebbe svolgere un ruolo meno significativo nell'influenzare i ritmi circadiani di quanto si credesse in precedenza.

Agosto 2024

Esaminare le dinamiche medico-paziente nel posizionamento della sedia

Uno studio randomizzato sull'inganno esplora l'impatto del posizionamento della sedia sul comportamento del medico e sulla soddisfazione del paziente, offrendo spunti per ottimizzare le interazioni medico-paziente.

Agosto 2024