Warning: simplexml_load_file(http://www.geoplugin.net/xml.gp?ip=216.73.216.33): Failed to open stream: HTTP request failed! HTTP/1.1 403 Forbidden in /var/www/html/cura/validate.php on line 102

Warning: simplexml_load_file(): I/O warning : failed to load external entity "http://www.geoplugin.net/xml.gp?ip=216.73.216.33" in /var/www/html/cura/validate.php on line 102

Warning: Attempt to read property "geoplugin_countryCode" on bool in /var/www/html/cura/validate.php on line 103
CuraMorbus
UPDATES SANITARI CURATI
Rivalutare l'impatto del sollevamento pesi sulla costruzione muscolare

Contrariamente alla saggezza convenzionale, la ricerca suggerisce che varie forme di sollevamento pesi, non solo il sollevamento pesi, contribuiscono allo sviluppo muscolare.

Marzo 2024

Eruttazione, gonfiore e distensione addominale

Questa revisione di esperti valuta la valutazione e il trattamento di eruttazione, gonfiore addominale e distensione addominale, fornendo approfondimenti sulla gestione di questi sintomi gastrointestinali comuni.

Marzo 2024

Miglioramento della diagnosi del lupus eritematoso sistemico: progressi negli strumenti diagnostici

La revisione degli strumenti diagnostici standard ed emergenti offre preziose informazioni per migliorare l'accuratezza della diagnosi del lupus eritematoso sistemico e della gestione del paziente.

Marzo 2024

Irritabilità prescolare come predittore della psi
Irritabilità prescolare come predittore della psicopatologia infantile

L'irritabilità cronica nei bambini in età prescolare è associata a disturbi psichiatrici, disabilità funzionale e utilizzo dei servizi all'età di nove anni, evidenziando l'importanza dell'identificazione e dell'intervento precoce.

Marzo 2024

Rimodellamento atriale nella fibrillazione atriale

Una nuova tecnica offre una migliore accuratezza diagnostica e opzioni terapeutiche personalizzate per la fibrillazione atriale chiarendo i meccanismi alla base del rimodellamento atriale, aprendo la strada a strategie di trattamento più efficaci.

Marzo 2024

Suggerimenti essenziali per la gestione della medicina orale nelle cure primarie

Una gestione efficace dei problemi di medicina orale nelle strutture di assistenza primaria può migliorare i risultati dei pazienti e ridurre il carico sui servizi specializzati.

Marzo 2024

Estrogeni vaginali e infezioni ricorrenti del trat
Estrogeni vaginali e infezioni ricorrenti del tratto urinario

Questo studio valuta l'efficacia degli estrogeni vaginali nella prevenzione delle infezioni ricorrenti del tratto urinario nelle donne ipoestrogeniche, offrendo potenzialmente un nuovo approccio alla gestione di questa condizione comune e gravosa.

Marzo 2024

Sindrome post-terapia intensiva

Una nuova guida fornisce raccomandazioni pratiche per la gestione della sindrome post-intensiva, una costellazione di sintomi fisici, psicologici e cognitivi che possono verificarsi nei pazienti dopo la dimissione dall'unità di terapia intensiva.

Marzo 2024

Impatto di un'alimentazione inadeguata sul rischio
Impatto di un'alimentazione inadeguata sul rischio cardiovascolare: approfondimenti dalla ricerca globale

Il mancato consumo di una quantità sufficiente di alimenti sani è collegato all'aumento del rischio di malattie cardiovascolari e della mortalità a livello globale, sottolineando l'importanza degli interventi dietetici.

Marzo 2024

Svelare il legame tra multimorbilità cardiometabo
Svelare il legame tra multimorbilità cardiometabolica e demenza

La multimorbilità cardiometabolica emerge come un fattore di rischio significativo per la demenza, in particolare tra gli individui di mezza età, sottolineando l'importanza degli approcci sanitari olistici.

Marzo 2024