I risultati di uno studio longitudinale sottolineano gli effetti dannosi della privazione del sonno sulle funzioni cognitive, in particolare tra gli individui di età pari o superiore a 50 anni.
Marzo 2024
Approfondisci i risultati dello studio clinico randomizzato ONWARDS 3 che confronta l'efficacia dell'insulina Icodec somministrata settimanalmente rispetto a quella dell'insulina degludec somministrata quotidianamente.
Marzo 2024
Gli operatori sanitari sono stati allertati sull'aumento dei casi di sindrome alfa-gal negli Stati Uniti, evidenziando la necessità di una maggiore consapevolezza e comprensione di questa condizione allergica, che è causata dal morso di una zecca solitaria e può portare a gravi reazioni allergiche a carne rossa.
Marzo 2024
Le prove suggeriscono che le piastrine secernono un'esercina antigeronica, che può replicare i benefici cognitivi dell'esercizio nel cervello, offrendo potenziali vie terapeutiche per migliorare la salute e la funzione del cervello.
Marzo 2024
Tre quarti dei pazienti hanno riportato un notevole recupero visivo dopo la trombolisi per l'occlusione dell'arteria retinica centrale, evidenziando i potenziali benefici di un intervento tempestivo nel preservare la vista negli individui affetti.
Marzo 2024