La cardiomiopatia indotta da sepsi è associata ad un aumento della mortalità a breve termine, evidenziando la necessità di un tempestivo riconoscimento e gestione di questa condizione pericolosa per la vita.
Marzo 2024
Uno studio approfondito rivela un aumento sconcertante dei tassi di mortalità materna, in particolare tra le popolazioni emarginate, spingendo i sistemi sanitari a dare priorità alle iniziative a favore della salute materna.
Marzo 2024
Riduzioni significative degli eventi cardiovascolari maggiori evidenziano il potenziale dell'acido bemptedoico come strategia di prevenzione primaria, offrendo speranza per un miglioramento degli esiti sulla salute cardiovascolare.
Marzo 2024
La risonanza magnetica cardiovascolare da stress offre preziose informazioni diagnostiche e prognostiche per i pazienti con malattia coronarica nota o sospetta, guidando strategie di gestione personalizzate.
Marzo 2024
L'analisi completa delle varianti genetiche offre preziose informazioni sulla progressione della sclerosi multipla, informando potenziali strategie terapeutiche e approcci di medicina personalizzata.
Marzo 2024
Il fumo, l'inattività fisica e altri fattori legati allo stile di vita sono associati a un aumento del rischio di multimorbilità, evidenziando l'importanza di affrontare questi fattori per prevenire lo sviluppo di molteplici condizioni croniche.
Marzo 2024
La terapia anti-VEGF dimostra un'efficacia significativa nel trattamento di varie malattie della retina, offrendo risultati visivi favorevoli e migliorando la qualità della vita dei pazienti.
Marzo 2024