Uno studio sull'uso di aspirina a basse dosi in soggetti anziani sani ha riscontrato un aumento del rischio di ictus ed emorragia intracerebrale, portando a raccomandazioni contro il suo utilizzo per la prevenzione primaria dell'ictus in questa popolazione.
Aprile 2024
L'uso di un defibrillatore per una vittima di arresto cardiaco migliora la sopravvivenza a 30 giorni, sottolineando il ruolo fondamentale dell'intervento precoce e dell'accesso alle risorse mediche nel migliorare gli esiti dell'arresto cardiaco extraospedaliero.
Aprile 2024
Il dolore gastrointestinale cronico è prevalente in oltre il 40% della popolazione mondiale, sottolineando il peso significativo dei disturbi dell'interazione intestino-cervello e la necessità di strategie di gestione efficaci.
Aprile 2024
Uno studio che valuta gli interventi materni durante la gravidanza e l'allattamento al seno come misura preventiva contro le allergie alimentari nell'infanzia, con l'obiettivo di identificare strategie per ridurre l'incidenza delle allergie alimentari nelle popolazioni pediatriche.
Aprile 2024