Le disparità nell'accesso allo screening del cancro del polmone sottolineano l'importanza di interventi mirati e iniziative politiche per garantire un'erogazione e risultati sanitari equi.
Marzo 2024
La sovradiagnosi nel cancro al seno si riferisce all'individuazione di tumori che non avrebbero causato sintomi o danni durante la vita di una persona. Questo articolo discute i metodi per stimare l'entità della sovradiagnosi nei programmi di screening del cancro al seno.
Febbraio 2024
La caratterizzazione dei profili dei metaboliti plasmatici fornisce preziose informazioni sulla fisiopatologia del glaucoma primario ad angolo aperto, informando potenziali strategie diagnostiche e terapeutiche.
Febbraio 2024
Mentre l'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro si prepara a rivedere la classificazione cancerogena dell'aspartame, cresce l'attesa riguardo alle potenziali implicazioni per la salute pubblica e le misure normative.
Febbraio 2024
Questo studio indaga il profilo dei metaboliti plasmatici del glaucoma primario ad angolo aperto, con l'obiettivo di identificare i metaboliti lipidici associati alla condizione. La comprensione di questi cambiamenti metabolici può portare a migliori strategie diagnostiche e terapeutiche per il glaucoma.
Febbraio 2024