Cancro
Salute orale e sopravvivenza nel cancro della test
Salute orale e sopravvivenza nel cancro della testa e del collo

Una migliore sopravvivenza globale nel carcinoma a cellule squamose della testa e del collo è associata al mantenimento dei denti naturali e a visite dentistiche regolari, evidenziando l'importanza della salute orale negli esiti del cancro.

Aprile 2024

Gli screening per il cancro salvano vite?
Gli screening per il cancro salvano vite?

Questa meta-analisi di studi clinici randomizzati indaga l'efficacia degli screening oncologici nel salvare vite umane, fornendo preziose informazioni sull'efficacia delle varie modalità di screening e sul loro impatto sulla riduzione della mortalità.

Aprile 2024

Modelli di incidenza del cancro tra le persone di
Modelli di incidenza del cancro tra le persone di età inferiore a 50 anni

I tassi di incidenza dei tumori ad esordio precoce sono aumentati sostanzialmente durante il periodo di studio, suggerendo la necessità di ulteriori ricerche e interventi di sanità pubblica per affrontare il crescente peso del cancro nelle popolazioni più giovani.

Aprile 2024

Cancro alla vescica: il cancro dimenticato
Cancro alla vescica: il cancro dimenticato

Gli esperti mettono in guardia circa la scarsa consapevolezza del cancro della vescica, sottolineando la necessità di maggiori sforzi di formazione e screening per migliorare la diagnosi precoce e gli esiti di questa neoplasia spesso trascurata.

Aprile 2024

Sovradiagnosi del cancro al seno
Sovradiagnosi del cancro al seno

La sovradiagnosi dovrebbe essere esplicitamente presa in considerazione nelle decisioni di screening del cancro al seno per evitare trattamenti non necessari e ridurre al minimo i potenziali danni associati al rilevamento di tumori clinicamente insignificanti.

Aprile 2024

Sequele cutanee in pazienti con emangioma infantil
Sequele cutanee in pazienti con emangioma infantile

Una revisione sistematica che esamina le sequele cutanee osservate nei pazienti con emangioma infantile, facendo luce sulle potenziali complicanze e sulle strategie di gestione associate a questo comune tumore vascolare.

Aprile 2024

La risonanza magnetica migliora la diagnosi del ca
La risonanza magnetica migliora la diagnosi del cancro alla prostata

La risonanza magnetica della prostata può avere valore nello screening del cancro alla prostata indipendentemente dai livelli di antigene prostatico specifico (PSA), offrendo potenziali miglioramenti nell'accuratezza diagnostica e nella diagnosi precoce della malattia.

Marzo 2024

Migliorare i tassi di sopravvivenza al cancro al s
Migliorare i tassi di sopravvivenza al cancro al seno: approfondimenti sulle tendenze recenti

I recenti progressi nella diagnosi e nel trattamento del cancro al seno contribuiscono a migliorare significativamente i tassi di sopravvivenza tra le donne diagnosticate dal 2010, evidenziando i progressi nelle cure oncologiche.

Marzo 2024

Conseguenze sulla salute della rimozione del timo
Conseguenze sulla salute della rimozione del timo negli adulti

La timectomia negli adulti è associata a una maggiore mortalità per tutte le cause e a un aumento del rischio di cancro, suggerendo la necessità di un'attenta considerazione dei rischi e dei benefici delle procedure di rimozione del timo.

Marzo 2024

Tumori della testa e del collo associati all'HPV
Tumori della testa e del collo associati all'HPV

Questo articolo esplora i fattori che influenzano la risposta al trattamento nei tumori della testa e del collo associati all'HPV, facendo luce sul motivo per cui alcuni pazienti potrebbero rispondere meglio alla terapia rispetto ad altri.

Marzo 2024