Bambini
Esame dell'impatto del tempo trascorso davanti all
Esame dell'impatto del tempo trascorso davanti allo schermo sulla salute degli occhi dei bambini

Nonostante la prevalenza del tempo trascorso davanti allo schermo, i genitori spesso trascurano semplici azioni per proteggere gli occhi dei bambini, rendendo necessarie maggiore consapevolezza e misure proattive.

Marzo 2023

Morti infantili dovute alla violenza armata durant
Morti infantili dovute alla violenza armata durante la pandemia di COVID-19

L'aumento dei decessi legati alle armi da fuoco tra i bambini si è concentrato in particolare nelle regioni caratterizzate da redditi medio-bassi o da un'alta percentuale di popolazioni nere o ispaniche durante la pandemia di COVID-19.

Marzo 2023

Recenti progressi nella comprensione e nella gesti
Recenti progressi nella comprensione e nella gestione dei tumori cerebrali nei bambini

Una revisione completa esplora i recenti cambiamenti nella classificazione e nella gestione dei tumori cerebrali nei bambini, offrendo approfondimenti sulle strategie diagnostiche e terapeutiche emergenti volte a migliorare i risultati per i pazienti pediatrici affetti da queste difficili condizioni.

Marzo 2023

Valutazione dei rischi a livello di popolazione le
Valutazione dei rischi a livello di popolazione legati al consumo di alcol

Il consumo di alcol comporta rischi significativi per la salute e non offre benefici per i giovani, con potenziali benefici limitati agli anziani che ne consumano piccole quantità.

Marzo 2023

Il vaiolo delle scimmie vive in Spagna e Brasile
Il vaiolo delle scimmie vive in Spagna e Brasile

Spagna e Brasile segnalano decessi legati al vaiolo delle scimmie, e anche il Brasile registra i primi casi nei bambini. Queste morti fanno seguito alla dichiarazione dell'OMS sul vaiolo delle scimmie come emergenza sanitaria pubblica.

Febbraio 2023

L'OMS e l'UNICEF lanciano l'allarme per il calo de
L'OMS e l'UNICEF lanciano l'allarme per il calo dei tassi di vaccinazione infantile

Nonostante le aspettative di una ripresa della copertura vaccinale, i tassi continuano a diminuire, provocando un “allarme rosso” da parte dell'OMS e dell'UNICEF.

Febbraio 2023

La vaccinazione riduce le gravi complicanze del Co
La vaccinazione riduce le gravi complicanze del Covid-19 nei bambini, secondo uno studio italiano

Uno studio condotto in Italia dimostra l'efficacia della vaccinazione contro il COVID-19 nel ridurre il rischio di gravi complicanze tra i bambini, fornendo ulteriore supporto agli sforzi di vaccinazione pediatrica per frenare l'impatto della pandemia.

Febbraio 2023

Sindrome da febbre periodica riscontrata in gruppi
Sindrome da febbre periodica riscontrata in gruppi di età nei bambini e negli adulti

La sindrome della febbre periodica, la stomatite aftosa, la faringite e l'adenite cervicale vengono identificate sia nei bambini che negli adulti, sfidando le precedenti nozioni di esclusività pediatrica ed evidenziando la necessità di un riconoscimento e di una diagnosi più ampi.

Febbraio 2023

Esplorare l'interazione tra ambiente e salute
Esplorare l'interazione tra ambiente e salute

La ricerca condotta con i giovani neri nelle regioni povere degli Stati Uniti esamina l'intricata relazione tra fattori ambientali e risultati sulla salute.

Febbraio 2023

Rischio e fenotipo della sindrome infiammatoria mu
Rischio e fenotipo della sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini danesi esaminati prima e durante l'onda Omicron

I bambini danesi, sia vaccinati che non vaccinati, affrontano diversi rischi e fenotipi di sindrome infiammatoria multisistemica durante l'onda Omicron, evidenziando la complessa interazione tra lo stato vaccinale e la gravità della malattia nelle popolazioni pediatriche.

Febbraio 2023