Diabete
Gli alimenti ultra-processati aumentano il rischio
Gli alimenti ultra-processati aumentano il rischio di morte nel diabete di tipo 2

Il consumo di alimenti ultra-processati è associato ad un aumento del rischio di mortalità per tutte le cause e di mortalità cardiovascolare tra gli individui con diabete di tipo 2, evidenziando l'importanza degli interventi dietetici nella gestione del diabete.

Aprile 2024

Incidenza del diabete prima e durante la pandemia
Incidenza del diabete prima e durante la pandemia

Viene esaminata l'incidenza del diabete di nuova insorgenza durante la pandemia di COVID-19, evidenziando i potenziali fattori che contribuiscono alla sua maggiore prevalenza tra i giovani.

Aprile 2024

Iperglicemia e obesità
Iperglicemia e obesità

Il diabete e l'obesità mostrano una stretta relazione, con l'iperglicemia che spesso accompagna i disturbi metabolici legati all'obesità.

Aprile 2024

Prevenzione del piede diabetico
Prevenzione del piede diabetico

La diagnosi precoce della neuropatia periferica nei pazienti diabetici è fondamentale per prevenire le complicanze del piede diabetico, evidenziando l'importanza di screening regolari del piede e di una gestione completa del diabete.

Aprile 2024

Diabete mellito di tipo 2 nell'infanzia
Diabete mellito di tipo 2 nell'infanzia

Questa revisione esamina l'incidenza, la gestione e la prognosi del diabete mellito di tipo 2 nell'infanzia. La crescente prevalenza del diabete di tipo 2 tra i bambini pone sfide significative per gli operatori sanitari e sottolinea l'importanza della diagnosi e dell'intervento precoce.

Aprile 2024

Notevole aumento del diabete di tipo 1 con la pand
Notevole aumento del diabete di tipo 1 con la pandemia di COVID-19

Con l'aumento dei casi di COVID-19, sono aumentati anche i casi di diabete di tipo 1, anche se le ragioni alla base di questa tendenza rimangono poco chiare. Questo articolo evidenzia la necessità di ulteriori ricerche per comprendere la relazione tra la pandemia e l'incidenza del diabete.

Aprile 2024

Ruolo del microbiota intestinale nel metabolismo d
Ruolo del microbiota intestinale nel metabolismo del glucosio

Alcuni tipi di batteri intestinali possono svolgere un ruolo nel migliorare la resistenza all'insulina e il metabolismo del glucosio, suggerendo le potenziali implicazioni terapeutiche del prendere di mira il microbiota intestinale nella gestione dei disturbi metabolici.

Marzo 2024

Insulina settimanale Icodec vs. Degludec giornalie
Insulina settimanale Icodec vs. Degludec giornaliero: approfondimenti dallo studio ONWARDS 3

Approfondisci i risultati dello studio clinico randomizzato ONWARDS 3 che confronta l'efficacia dell'insulina Icodec somministrata settimanalmente rispetto a quella dell'insulina degludec somministrata quotidianamente.

Marzo 2024

Screening del diabete post-gestazionale: approfond
Screening del diabete post-gestazionale: approfondimenti dal follow-up a lungo termine

Lo screening di routine del diabete successivo al diabete gestazionale offre informazioni critiche sugli esiti sanitari a lungo termine e sottolinea l'importanza del monitoraggio e della gestione continui.

Marzo 2024

Carico globale del prediabete: crescente prevalenz
Carico globale del prediabete: crescente prevalenza e implicazioni

Il crescente peso globale del prediabete solleva preoccupazioni sulle future sfide sanitarie e sottolinea l'urgenza di misure e interventi preventivi.

Marzo 2024