Diabete
Ridefinire la prevenzione e la gestione del rischi
Ridefinire la prevenzione e la gestione del rischio cardiovascolare

L'American Heart Association adotta un nuovo approccio incentrato sulle interazioni tra obesità, diabete di tipo 2, malattia renale cronica e malattie cardiovascolari.

Maggio 2024

Cronotipo e rischio diabete
Cronotipo e rischio diabete

Uno studio prospettico di coorte esamina la relazione tra cronotipo, fattori di stile di vita non salutari e rischio di diabete nelle donne americane di mezza età, evidenziando il ruolo dei modelli di sonno nella salute metabolica.

Maggio 2024

Mortalità nel diabete autoimmune latente negli ad
Mortalità nel diabete autoimmune latente negli adulti (LADA)

I risultati della ricerca sulla mortalità per tutte le cause e sulle malattie cardiovascolari e microvascolari in individui con diabete autoimmune latente negli adulti (LADA), fanno luce sulle implicazioni sulla salute di questa condizione.

Maggio 2024

Rapida riduzione dell'HbA1c e della retinopatia di
Rapida riduzione dell'HbA1c e della retinopatia diabetica

La rapida riduzione dei livelli di HbA1c non è associata alla progressione del peggioramento precoce della retinopatia diabetica, fornendo quindi rassicurazioni sulla gestione del diabete.

Maggio 2024

Casi in aumento di diabete di tipo 1 ad esordio in
Casi in aumento di diabete di tipo 1 ad esordio in età adulta

La maggior parte dei casi di diabete di tipo 1 vengono ora diagnosticati in età adulta, sfidando i dati demografici dell'età precedente.

Maggio 2024

Malattia metabolica e fegato grasso
Malattia metabolica e fegato grasso

Fattori metabolici come l'obesità, la resistenza all'insulina e il diabete sono associati allo sviluppo della malattia del fegato grasso, evidenziando la complessa interazione tra salute metabolica e funzionalità epatica.

Maggio 2024

Rischio di progressione della malattia renale nei
Rischio di progressione della malattia renale nei pazienti con diabete di tipo 2

La stratificazione del rischio e l'identificazione dei pazienti che ottengono un beneficio maggiore con l'inibizione del SGLT2 sono cruciali per ottimizzare la gestione della progressione della malattia renale nei pazienti con diabete di tipo 2.

Maggio 2024

Risultati della chirurgia della cataratta nella re
Risultati della chirurgia della cataratta nella retinopatia diabetica

Le difficoltà intraoperatorie sono quasi due volte più comuni negli interventi di cataratta eseguiti su occhi affetti da retinopatia diabetica.

Maggio 2024

Ottimizzare il trattamento del diabete e della mal
Ottimizzare il trattamento del diabete e della malattia renale cronica

Questo articolo sottolinea l'importanza di ottimizzare il trattamento del diabete e della malattia renale cronica attraverso uno screening completo e regimi terapeutici appropriati per ottenere risultati clinici migliori.

Maggio 2024

Rilevazione di malattie cardiovascolari in pazient
Rilevazione di malattie cardiovascolari in pazienti con BPCO o diabete di tipo 2

Una strategia diagnostica proattiva ha più che raddoppiato le nuove diagnosi di malattie cardiovascolari nei pazienti con BPCO o diabete di tipo 2, sottolineando l'importanza dello screening mirato e della diagnosi precoce per migliorare i risultati clinici nelle popolazioni ad alto rischio.

Aprile 2024