Diabete
Controllo glicemico a lungo termine collegato al r
Controllo glicemico a lungo termine collegato al rischio di demenza nel diabete di tipo 2

L'esposizione prolungata a elevate concentrazioni di HbA1c è correlata a un aumento del rischio di demenza nei soggetti con diabete di tipo 2, evidenziando l'importanza della gestione glicemica.

Febbraio 2024

L'esercizio fisico può mitigare il rischio di mal
L'esercizio fisico può mitigare il rischio di malattie genetiche?

Esiste una forte associazione inversa tra l'attività fisica e il rischio di diabete di tipo 2, suggerendo che l'esercizio può contrastare le predisposizioni genetiche alla malattia.

Gennaio 2024

Prediabete legato ad un aumento del rischio di fra
Prediabete legato ad un aumento del rischio di fratture nelle donne di mezza età

Le donne di mezza età con prediabete corrono un rischio elevato di fratture, sottolineando la necessità di interventi mirati per prevenire le fratture osteoporotiche.

Gennaio 2024

Malattia cardiovascolare non rilevata in un terzo
Malattia cardiovascolare non rilevata in un terzo dei diabetici

Due biomarcatori associati alle malattie cardiache sono elevati in una percentuale significativa di adulti con diabete di tipo 2, indicando un rischio cardiovascolare non rilevato in questa popolazione.

Gennaio 2024

Esplorare le complessità del prediabete
Esplorare le complessità del prediabete

Gli alti tassi di prevalenza del prediabete sottolineano l'urgente necessità di interventi mirati per mitigare i rischi per la salute associati e prevenire la progressione verso il diabete.

Gennaio 2024

Vampate di calore post-menopausa associate a un rischio maggiore di sindrome metabolica

Le donne che soffrono di vampate di calore dopo la menopausa corrono un rischio maggiore di sviluppare la sindrome metabolica, con sintomi che possono durare fino a 10 anni. Ciò sottolinea la necessità di strategie di gestione complete per i sintomi della menopausa per mitigare i rischi per la salute associati.

Dicembre 2023

Comprensione delle ulcere degli arti inferiori: fi
Comprensione delle ulcere degli arti inferiori: fisiopatologia e trattamento

Questa revisione fornisce una panoramica completa delle ulcere degli arti inferiori, comprese le ulcere venose, arteriose, diabetiche neuropatiche e da pressione, evidenziando gli attuali approcci terapeutici.

Dicembre 2023

Mantenere l'equilibrio dell'insulina: la chiave pe
Mantenere l'equilibrio dell'insulina: la chiave per la salute

I ricercatori identificano un meccanismo chiave che regola i livelli di insulina nel corpo, sottolineando l'importanza di mantenere l'equilibrio dell'insulina per prevenire effetti negativi sulla salute.

Dicembre 2023

Uso dell'aspirina nella prevenzione cardiovascolar
Uso dell'aspirina nella prevenzione cardiovascolare primaria

Tendenze temporali nel trattamento con aspirina a basso dosaggio per la prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari negli adulti europei con e senza diabete

Dicembre 2023

Cattiva dieta collegata alla maggior parte dei cas
Cattiva dieta collegata alla maggior parte dei casi di diabete di tipo 2

Lo studio stima un'elevata percentuale di casi di diabete di tipo 2 associati a scelte dietetiche.

Dicembre 2023