Salute orale
Monitoraggio in tempo reale urgente per le procedu
Monitoraggio in tempo reale urgente per le procedure odontoiatriche che generano aerosol nel contesto del COVID-19

Gli esperti sottolineano l'importanza del monitoraggio in tempo reale delle procedure dentistiche che generano aerosol per mitigare il rischio di trasmissione virale sia al personale odontoiatrico che ai pazienti, evidenziando il potenziale ruolo di tali particelle nella diffusione del COVID-19 all'interno degli ambienti dentistici.

Marzo 2023

I prodotti del tabacco esercitano effetti negativi
I prodotti del tabacco esercitano effetti negativi sulla salute orale, risultati di uno studio

I prodotti del tabacco esercitano effetti deleteri sulla salute orale, evidenziando la vulnerabilità della cavità orale all'esposizione dannosa e sottolineando l'importanza degli sforzi per smettere di fumare nel promuovere il benessere orale.

Gennaio 2023

Uso di anestetici locali con vasocostrittori nel t
Uso di anestetici locali con vasocostrittori nel trattamento odontoiatrico

In generale è una pratica sicura

Gennaio 2023

Malattie parodontali legate al carico di malattie croniche

Le malattie parodontali contribuiscono all'infiammazione sistemica e al carico di malattie croniche, evidenziando la relazione bidirezionale tra salute orale e risultati sanitari generali, e l'importanza di approcci di gestione integrata.

Dicembre 2022

Perdita dei denti e stato nutrizionale negli anzia
Perdita dei denti e stato nutrizionale negli anziani: implicazioni per la salute geriatrica

L'edentulismo completo o la mancanza di dentatura funzionale negli anziani è associato ad un aumento del rischio di malnutrizione del 21%, sottolineando l'importanza della salute orale e delle cure dentistiche nel mantenimento di uno stato nutrizionale adeguato e della salute generale nella popolazione anziana.

Novembre 2022

Difese salivari naturali: guardiani della salute o
Difese salivari naturali: guardiani della salute orale

Il complesso e diversificato ecosistema microbico orale svolge un ruolo cruciale nel promuovere e mantenere la salute orale interagendo con le difese salivari naturali, evidenziando l'importanza di preservare questo delicato equilibrio per un benessere orale ottimale.

Novembre 2022

Triage di emergenza per le cure odontoiatriche: ru
Triage di emergenza per le cure odontoiatriche: ruolo del triage telefonico nella gestione del paziente

Il triage telefonico emerge come un approccio efficace per dare priorità ai pazienti odontoiatrici di emergenza, ottimizzando l'allocazione delle risorse e il flusso dei pazienti nelle strutture di cura odontoiatriche e migliorando l'accesso a trattamenti tempestivi e appropriati per le persone con esigenze odontoiatriche urgenti.

Novembre 2022

Ghiandole salivari e salute orale nella malattia c
Ghiandole salivari e salute orale nella malattia celiaca: implicazioni per la gestione della malattia

La celiachia, un'enteropatia cronica immunomediata innescata dall'ingestione di glutine, può influenzare la funzione delle ghiandole salivari e la salute orale, evidenziando l'importanza di cure dentistiche complete e di una gestione dietetica nei pazienti affetti da celiachia.

Ottobre 2022

Dieta mediterranea e miglioramento della gengivite
Dieta mediterranea e miglioramento della gengivite: osservazioni cliniche

La dieta mediterranea contribuisce al miglioramento dei parametri infiammatori e antropometrici gengivali, evidenziando i potenziali benefici per la salute orale derivanti da interventi dietetici ricchi di frutta, verdura e grassi sani.

Ottobre 2022

Risultati ecografici delle articolazioni in indivi
Risultati ecografici delle articolazioni in individui giovani e sani: patologia incidentale

La patologia ecografica accidentale è altamente prevalente nei pazienti giovani, sani e attivi, evidenziando l'importanza della correlazione clinica e dell'uso giudizioso delle modalità di imaging nella valutazione diagnostica dei disturbi muscoloscheletrici in soggetti asintomatici.

Settembre 2022