Respiratorio
Variazione stagionale della mortalità ospedaliera respiratoria

Rischio più elevato di mortalità ospedaliera per cause respiratorie osservato durante l'estate rispetto ai mesi invernali.

Giugno 2024

Lo svapo e le sigarette elettroniche sono collegati al rischio di asma

L'uso delle sigarette elettroniche è stato significativamente associato ad un aumento del rischio di asma.

Maggio 2024

Anomalie laringotracheali neonatali: fisiopatologi
Anomalie laringotracheali neonatali: fisiopatologia

Descrizione della fisiopatologia associata alle deformità laringotracheali congenite e acquisite nei neonati.

Maggio 2024

Sintomi a lungo termine post-COVID-19
Sintomi a lungo termine post-COVID-19

Analisi comparativa dei profili dei sintomi a lungo termine successivi a COVID-19 rispetto ad altre infezioni respiratorie acute.

Maggio 2024

Mortalità per embolia polmonare

L'embolia polmonare colpisce circa 900.000 americani ogni anno e rimane una causa significativa di mortalità, evidenziando l'importanza di una diagnosi e di un intervento tempestivi per migliorare i risultati dei pazienti.

Maggio 2024

Video e laringoscopia diretta per l'intubazione tracheale

L'uso della videolaringoscopia determina una maggiore incidenza di intubazione riuscita al primo tentativo rispetto alla laringoscopia diretta, evidenziando i potenziali vantaggi delle tecniche videoassistite nelle procedure di intubazione tracheale.

Aprile 2024

Broncopneumopatia cronica ostruttiva

Vengono discussi i recenti progressi nella comprensione della patogenesi e dei paradigmi terapeutici della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), facendo luce sulle migliori strategie di gestione di questa condizione.

Aprile 2024

Gli Stati Uniti approvano un vaccino per le donne
Gli Stati Uniti approvano un vaccino per le donne incinte contro l'RSV

Abrysvo, di Pfizer, è approvato per l'uso nelle donne in gravidanza per proteggere i bambini durante i primi sei mesi di vita dal virus respiratorio sinciziale (RSV), ampliando le opzioni disponibili per l'immunizzazione materna.

Aprile 2024

Parametro D: Nuova misurazione dell'ostruzione del flusso d'aria

Il parametro D viene proposto come una nuova misurazione dell'ostruzione del flusso aereo che non viene influenzata dall'età, offrendo uno strumento potenzialmente prezioso per valutare la funzione respiratoria in diversi gruppi di età.

Aprile 2024

Acidi grassi Omega-3 per mantenere la salute dei polmoni

Le linee guida raccomandano di consumare almeno due porzioni di pesce a settimana per mantenere la salute dei polmoni, poiché gli acidi grassi omega-3 presenti nel pesce sono stati associati a vari benefici respiratori. Incorporare alimenti ricchi di omega-3 nella dieta può aiutare a sostenere la funzione polmonare e ridurre il rischio di patologie respiratorie.

Aprile 2024