Vaccini
L'OMS risponde all'ondata di casi di COVID-19 e so
L'OMS risponde all'ondata di casi di COVID-19 e sottolinea l'importanza della vaccinazione

A fronte di un aumento del 30% dei casi globali di COVID-19, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) mette in guardia dalla diffusione delle sottovarianti BA.4 e BA.5 di Ómicron in Europa e negli Stati Uniti, sottolineando la necessità fondamentale di rinforzi vaccinali per frenare la trasmissione .

Marzo 2023

Indagine sui cambiamenti mestruali post-vaccinazio
Indagine sui cambiamenti mestruali post-vaccinazione COVID-19

Uno studio che ha coinvolto quasi 40.000 partecipanti esamina i cambiamenti mestruali in seguito alla vaccinazione contro il COVID-19, con molti volontari che riferiscono autonomamente le proprie esperienze attraverso ricerche su Internet.

Marzo 2023

La vaccinazione contro il vaiolo considerata una m
La vaccinazione contro il vaiolo considerata una misura preventiva contro il vaiolo delle scimmie

Viene esplorato il potenziale ruolo della vaccinazione contro il vaiolo nella prevenzione delle infezioni da vaiolo delle scimmie, in particolare tra gli individui con comportamenti sessuali ad alto rischio, evidenziando l'importanza di strategie di vaccinazione proattive per contenere le minacce infettive emergenti.

Marzo 2023

L'OMS e l'UNICEF lanciano l'allarme per il calo de
L'OMS e l'UNICEF lanciano l'allarme per il calo dei tassi di vaccinazione infantile

Nonostante le aspettative di una ripresa della copertura vaccinale, i tassi continuano a diminuire, provocando un “allarme rosso” da parte dell'OMS e dell'UNICEF.

Febbraio 2023

La vaccinazione riduce le gravi complicanze del Co
La vaccinazione riduce le gravi complicanze del Covid-19 nei bambini, secondo uno studio italiano

Uno studio condotto in Italia dimostra l'efficacia della vaccinazione contro il COVID-19 nel ridurre il rischio di gravi complicanze tra i bambini, fornendo ulteriore supporto agli sforzi di vaccinazione pediatrica per frenare l'impatto della pandemia.

Febbraio 2023

Esplorazione della vaccinazione dopo l'infezione d
Esplorazione della vaccinazione dopo l'infezione da COVID-19

La ricerca approfondisce l'efficacia della vaccinazione dopo la guarigione da COVID-19 nel prevenire la reinfezione.

Febbraio 2023

Rischio e fenotipo della sindrome infiammatoria mu
Rischio e fenotipo della sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini danesi esaminati prima e durante l'onda Omicron

I bambini danesi, sia vaccinati che non vaccinati, affrontano diversi rischi e fenotipi di sindrome infiammatoria multisistemica durante l'onda Omicron, evidenziando la complessa interazione tra lo stato vaccinale e la gravità della malattia nelle popolazioni pediatriche.

Febbraio 2023

Gli sforzi di vaccinazione contro il COVID-19 hann
Gli sforzi di vaccinazione contro il COVID-19 hanno impedito 20 milioni di morti in tutto il mondo, stime di uno studio

Si ritiene che le campagne di vaccinazione contro il COVID-19 abbiano impedito circa 20 milioni di decessi in tutto il mondo, alterando in modo significativo la traiettoria della pandemia e sottolineando il potenziale salvavita degli sforzi di vaccinazione.

Febbraio 2023

Gli esperti della FDA sostengono i vaccini a mRNA
Gli esperti della FDA sostengono i vaccini a mRNA per i bambini dai 6 mesi ai 5 anni

Un gruppo di esperti della FDA sostiene i vaccini mRNA per i bambini di età compresa tra 6 mesi e 5 anni come un passo fondamentale verso l'espansione degli sforzi di vaccinazione pediatrica e il contenimento della diffusione di COVID-19 tra i bambini piccoli.

Febbraio 2023

Gli Stati Uniti possiedono vaccini contro il vaiol
Gli Stati Uniti possiedono vaccini contro il vaiolo delle scimmie per la popolazione vulnerabile

Gli Stati Uniti si sono procurati dosi di vaccino JYNNEOS e un precedente composto per affrontare potenziali epidemie di vaiolo delle scimmie, garantendo preparazione e risposta tempestiva alle minacce infettive emergenti nelle popolazioni sensibili.

Febbraio 2023