La ricerca indica una forte correlazione tra fame e sbalzi d'umore, facendo luce sull'impatto della fame sul benessere emotivo ed evidenziando la necessità di ulteriori indagini su questa relazione.
Febbraio 2023
Il rilevamento di una circolazione asintomatica del virus del vaiolo delle scimmie in Belgio, evidenziato da tamponi rettali positivi, sottolinea le sfide nel contenere e monitorare la diffusione delle malattie infettive all'interno delle comunità.
Febbraio 2023
I ricercatori descrivono le dinamiche di trasmissione della SARS-CoV-2 nei neonati esposti nati da madri con COVID-19 gestazionale, fornendo approfondimenti sulla cinetica della carica virale e sui potenziali rischi per i neonati durante il periodo perinatale.
Febbraio 2023
I camici bianchi indossati dagli operatori sanitari sono identificati come potenziali fonti di infezioni nosocomiali, sottolineando la necessità di pratiche igieniche rigorose e di riconsiderazione dell'abbigliamento tradizionale in ambienti clinici.
Febbraio 2023
L'OMS raccomanda di non emettere il più alto livello di allerta sanitaria per il vaiolo delle scimmie, riflettendo una risposta misurata all'attuale situazione epidemiologica e sottolineando gli interventi mirati di sanità pubblica rispetto alle misure allarmistiche.
Febbraio 2023
I ricercatori individuano un gruppo specifico di neuroni nei topi responsabili dell'attivazione di sintomi di malattie come febbre e perdita di appetito in risposta alle infezioni, offrendo informazioni sui meccanismi neurali alla base della sintomatologia e potenziali bersagli terapeutici per la gestione dei sintomi.
Febbraio 2023