Microbiologia
Virus respiratorio sinciziale: oltre 100.000 morti
Virus respiratorio sinciziale: oltre 100.000 morti in tutto il mondo

Il virus respiratorio sinciziale (RSV) contribuisce a oltre 100.000 decessi a livello globale, di cui quasi la metà si verifica nei bambini di età inferiore ai sei mesi, evidenziando la necessità di strategie efficaci di prevenzione e gestione, in particolare nelle popolazioni vulnerabili.

Dicembre 2022

La FDA approva il primo test respiratorio COVID pe
La FDA approva il primo test respiratorio COVID per la diagnosi rapida

La FDA approva il primo test del respiro COVID per la diagnosi rapida, a seguito di studi di validazione che dimostrano le sue prestazioni nel rilevare l'infezione da SARS-CoV-2 in individui con e senza sintomi.

Dicembre 2022

Esame dell'impatto del digiuno sul disturbo depres
Esame dell'impatto del digiuno sul disturbo depressivo maggiore

Il digiuno influenza i sistemi di stress e i sintomi depressivi, evidenziando il ruolo potenziale degli interventi dietetici nel modulare l'umore e nel sostenere la salute mentale negli individui con disturbo depressivo maggiore.

Dicembre 2022

Coagulopatia associata all'infezione da SARS-CoV-2
Coagulopatia associata all'infezione da SARS-CoV-2

I pazienti con COVID-19 presentano spesso una lieve trombocitopenia e un aumento del consumo di piastrine. Lo stato attuale delle conoscenze su COVID-19 ed emostasi.

Dicembre 2022

L'epidemia di epatite acuta grave di origine scono
L'epidemia di epatite acuta grave di origine sconosciuta solleva preoccupazioni nella popolazione pediatrica

Nonostante non sia stato osservato alcun aumento dei casi di epatite acuta rispetto agli anni precedenti, un'epidemia di epatite acuta grave ad eziologia sconosciuta nei bambini sottolinea l'importanza di una maggiore consapevolezza e sorveglianza per identificare potenziali minacce infettive emergenti.

Dicembre 2022

Leptospirosi: una panoramica globale di un'importante infezione zoonotica

La leptospirosi si colloca tra le infezioni batteriche zoonotiche più significative a livello mondiale, evidenziando l'importanza di misure di sorveglianza, prevenzione e controllo per mitigarne l'impatto sulla salute pubblica e sul benessere degli animali.

Dicembre 2022

Mortalità materna legata al COVID-19 in America L
Mortalità materna legata al COVID-19 in America Latina

Un database collaborativo multinazionale rivela un legame tra mortalità materna e COVID-19 in America Latina, sottolineando l'importanza dei servizi di salute materna e delle misure di prevenzione delle infezioni durante la pandemia.

Dicembre 2022

Polmonite batteriemica nei bambini: prevalenza, fa
Polmonite batteriemica nei bambini: prevalenza, fattori di rischio e strategie di gestione

La stima della prevalenza, dei fattori di rischio, degli esiti e della gestione terapeutica della polmonite batteriemica infantile fornisce preziose informazioni sull'epidemiologia e sulle caratteristiche cliniche di questa grave malattia infettiva, informando approcci mirati di prevenzione e trattamento.

Dicembre 2022

Una singola dose di vaccino contro il papillomavir
Una singola dose di vaccino contro il papillomavirus umano dimostra efficacia protettiva

Una singola dose di vaccino contro il papillomavirus umano (HPV) mostra un'efficacia protettiva contro il cancro cervicale, offrendo un programma di vaccinazione semplificato e facilitando gli sforzi di immunizzazione per ridurre la morbilità e la mortalità correlate all'HPV.

Dicembre 2022

Disfunzione olfattiva in COVID-19: coinvolgimento
Disfunzione olfattiva in COVID-19: coinvolgimento della fessura olfattiva

Il coinvolgimento della fessura olfattiva è implicato nella disfunzione olfattiva osservata in pazienti con infezione da COVID-19, evidenziando le basi anatomiche e fisiopatologiche dell'anosmia e dell'iposmia nel contesto dell'infezione da SARS-CoV-2.

Dicembre 2022