Donna
Ampliare il divario di genere nell’aspettativa d
Ampliare il divario di genere nell’aspettativa di vita negli Stati Uniti

Gli uomini americani sperimentano una diminuzione di sei anni nell’aspettativa di vita rispetto alle donne poiché il divario di genere continua ad espandersi.

Febbraio 2024

Menopausa, emicrania, sintomi vasomotori e malatti
Menopausa, emicrania, sintomi vasomotori e malattie cardiovascolari

La presenza concomitante di emicrania e vampate di calore persistenti può far presagire una prognosi più severa per quanto riguarda la salute cardiovascolare.

Febbraio 2024

Avvertimento contro il consumo di fast food ultrap
Avvertimento contro il consumo di fast food ultraprocessati durante la gravidanza

Il consumo di alimenti veloci e ultra-processati, insieme all’esposizione agli ftalati durante la gravidanza, sottolinea le disparità socioeconomiche nella salute materna e fetale.

Febbraio 2024

Adattamento del trattamento del cancro al seno all
Adattamento del trattamento del cancro al seno alle pazienti più giovani in postmenopausa

Le pazienti più giovani con tumore al seno in postmenopausa possono tranquillamente rinunciare alla radioterapia adiuvante, offrendo un approccio più personalizzato al trattamento e riducendo al minimo gli interventi non necessari.

Gennaio 2024

Disparità di genere nell’aspettativa di vita ne
Disparità di genere nell’aspettativa di vita negli Stati Uniti

Si dice che gli uomini americani abbiano un’aspettativa di vita di sei anni inferiore a quella delle donne, in parte attribuita alla “morte per disperazione”.

Gennaio 2024

Esplorando i benefici di prebiotici, probiotici e
Esplorando i benefici di prebiotici, probiotici e postbiotici

Oltre alla salute dell’apparato digerente, i loro impatti positivi si estendono alla pelle, al sistema respiratorio e alla salute vaginale.

Gennaio 2024

Affrontare il divario: la salute delle donne negli
Affrontare il divario: la salute delle donne negli studi di neuroscienze

Un’iniziativa mira ad affrontare la grave negligenza nei confronti della salute del cervello delle donne dalla pubertà alla gravidanza e alla menopausa, evidenziando l’attenzione limitata degli studi sulle neuroscienze.

Novembre 2023

Esplorazione dei comportamenti compensatori nella
Esplorazione dei comportamenti compensatori nella vescica iperattiva

Lo studio indaga i comportamenti compensatori utilizzati dalle donne per gestire i sintomi della vescica iperattiva.

Novembre 2023

Mastiti e ascessi al seno
Mastiti e ascessi al seno

La mastite colpisce una percentuale significativa di donne che allattano, mentre gli ascessi mammari si osservano in una proporzione minore ma comunque degna di nota.

Ottobre 2023

Cronotipo e rischio diabete
Cronotipo e rischio diabete

Uno studio prospettico di coorte esamina la relazione tra cronotipo, fattori di stile di vita non salutari e rischio di diabete nelle donne americane di mezza età, evidenziando il ruolo dei modelli di sonno nella salute metabolica.

Ottobre 2023