Le donne hanno meno probabilità di ricevere la RCP in luoghi pubblici, mentre gli individui più anziani hanno meno probabilità di ricevere la RCP in ambienti privati, rivelando disparità nell'accesso agli interventi salvavita basate su fattori demografici.
Maggio 2024
Uno studio prospettico indaga gli effetti del trattamento con inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) postnatale sugli esiti a lungo termine sia per le madri che per i bambini, concentrandosi in particolare sulla moderazione della depressione postnatale.
Maggio 2024
Gli eventi stressanti e l'insonnia sono fortemente associati allo sviluppo della fibrillazione atriale dopo la menopausa, evidenziando l'importanza di affrontare i fattori psicosociali nella gestione della salute cardiovascolare nelle donne in postmenopausa.
Aprile 2024
Uno studio che valuta gli interventi materni durante la gravidanza e l'allattamento al seno come misura preventiva contro le allergie alimentari nell'infanzia, con l'obiettivo di identificare strategie per ridurre l'incidenza delle allergie alimentari nelle popolazioni pediatriche.
Aprile 2024