La valutazione del dolore cronico dopo l'intervento chirurgico per l'ernia inguinale nelle donne, utilizzando un'ampia coorte non selezionata di 4021 donne, mira a fornire informazioni sulla prevalenza e sulla gestione di questa complicanza postoperatoria.
Aprile 2024
Abrysvo, di Pfizer, è approvato per l'uso nelle donne in gravidanza per proteggere i bambini durante i primi sei mesi di vita dal virus respiratorio sinciziale (RSV), ampliando le opzioni disponibili per l'immunizzazione materna.
Aprile 2024
Equiparare l'assistenza cardiovascolare per uomini e donne è fondamentale per ridurre il rischio di ictus nelle donne con fibrillazione atriale, evidenziando l'importanza di considerazioni specifiche sul genere nella gestione della salute cardiovascolare.
Aprile 2024
Questo studio valuta l'efficacia degli estrogeni vaginali nella prevenzione delle infezioni ricorrenti del tratto urinario nelle donne ipoestrogeniche, offrendo potenzialmente un nuovo approccio alla gestione di questa condizione comune e gravosa.
Marzo 2024
I recenti progressi nella diagnosi e nel trattamento del cancro al seno contribuiscono a migliorare significativamente i tassi di sopravvivenza tra le donne diagnosticate dal 2010, evidenziando i progressi nelle cure oncologiche.
Marzo 2024
Uno studio approfondito rivela un aumento sconcertante dei tassi di mortalità materna, in particolare tra le popolazioni emarginate, spingendo i sistemi sanitari a dare priorità alle iniziative a favore della salute materna.
Marzo 2024
Questo studio indaga il modo in cui la pandemia di COVID-19 e le relative misure di controllo hanno influenzato la qualità della vita e la salute mentale di uomini e donne, evidenziando potenziali effetti specifici di genere e implicazioni per gli interventi di sanità pubblica.
Marzo 2024