UPDATES SANITARI CURATI
Età alla diagnosi del diabete legata a morbilità
Età alla diagnosi del diabete legata a morbilità e mortalità diverse

L'età alla quale viene diagnosticato il diabete è associata a esiti diversi in termini di morbilità e mortalità.

Settembre 2023

Esplorazione del rischio di frattura, della multimorbilità e del trattamento dell'osteoporosi

Uno studio prospettico di coorte condotto in Australia indaga l'associazione tra multimorbilità e indagine e trattamento dell'osteoporosi in pazienti con fratture ad alto rischio.

Settembre 2023

Svelati i predittori genetici dell'aritmia cardiac
Svelati i predittori genetici dell'aritmia cardiaca e della comorbilità coesistente

L'analisi dell'intero genoma tra antenati rivela approfondimenti sulla biologia della fibrillazione atriale e consente la previsione del rischio cardioembolico.

Settembre 2023

Trombocitopenia come indicatore prognostico nella
Trombocitopenia come indicatore prognostico nella malattia critica

La trombocitopenia emerge come un indicatore di prognosi sfavorevole nei pazienti critici, garantendo un rilevamento tempestivo e una gestione appropriata.

Settembre 2023

Autotrattamento della vertigine posizionale parossistica benigna ricorrente

I pazienti possono trarre beneficio dai trattamenti autosomministrati per gli episodi di vertigini ricorrenti.

Settembre 2023

La maggior parte degli effetti COVID a lungo termi
La maggior parte degli effetti COVID a lungo termine si risolvono entro un anno, scoprono i ricercatori

Secondo una recente ricerca, i casi lievi di COVID-19 in genere non comportano complicazioni sostanziali per la salute a lungo termine e la maggior parte degli individui infetti si risolve entro un anno.

Settembre 2023

L'igiene delle mani è fondamentale per combattere la resistenza agli antibiotici e salvare vite umane

Le corrette pratiche di igiene delle mani in ambito clinico costituiscono la pietra angolare della sicurezza del paziente, favorendo la prevenzione della resistenza agli antibiotici e delle complicanze associate.

Settembre 2023

Utilità della Digossina nell'insufficienza cardia
Utilità della Digossina nell'insufficienza cardiaca

L'uso della digossina è stato associato a una mortalità e morbidità più basse nei pazienti con fibrillazione atriale (FA), ma a una mortalità e morbidità più alte nei pazienti senza FA

Settembre 2023

Colesterolo HDL legato al rischio di fratture negli anziani sani

Secondo un recente studio, i livelli plasmatici di colesterolo lipoproteico ad alta densità sono associati al rischio di frattura negli anziani sani.

Settembre 2023

Esplorati richiami vaccinali anti-COVID monovalent
Esplorati richiami vaccinali anti-COVID monovalenti o bivalenti

Il potenziamento di BNT162b2 adattato con Omicron BA.1 bivalente negli adulti di età superiore a 55 anni è in fase di studio per determinare le strategie ottimali di potenziamento del COVID-19.

Settembre 2023