Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito web. Utilizzando il nostro sito, dichiari di aver letto e compreso la nostra Informativa sui cookie e Informativa sulla privacy
UPDATES SANITARI CURATI
Trattamento endoscopico dei calcoli biliari complicati esaminati
La colangioscopia monooperatore emerge come il metodo più efficace per il trattamento dei calcoli biliari complicati, con la sfinterotomia seguita dalla dilatazione papillare endoscopica come valida alternativa.
Settembre 2023
Prevalenza dell'ipertensione secondaria studiata nei giovani adulti
Lo studio esamina la prevalenza dell'ipertensione secondaria tra giovani adulti precedentemente sani diagnosticati in ambito ambulatoriale.
Settembre 2023
Il costo sanitario globale dell'inattività fisica
La mancata lotta all'inattività fisica potrebbe portare a quasi 500 milioni di nuovi casi di malattie non trasmissibili prevenibili entro il 2030.
Settembre 2023
La criminalizzazione degli uomini gay emerge come predittore chiave dell'HIV
Un'ampia ricerca che abbraccia 10 paesi e coinvolge oltre 8.000 partecipanti identifica la criminalizzazione degli uomini gay come un fattore critico che contribuisce alla trasmissione dell'HIV.
Settembre 2023
Riduzione del 90% dei decessi per COVID-19 dopo una dose di richiamo, rivela uno studio
La vaccinazione di richiamo svolge un ruolo cruciale nel ridurre i tassi di mortalità da COVID-19, con uno studio che riporta una diminuzione del 90% dei decessi in seguito alla somministrazione di richiamo.
Settembre 2023
La vitamina D riduce il rischio di diabete di tipo 2 negli individui prediabetici
L'integrazione può ridurre il rischio di diabete in milioni di persone con prediabete.
Settembre 2023
Temperature estreme legate a morti cardiovascolari
Sia le temperature estremamente calde che quelle fredde contribuiscono ad aumentare il rischio di morti cardiovascolari, evidenziando la necessità di interventi sanitari sensibili al clima.
Agosto 2023
Aumento del rischio di suicidio tra i pazienti sottoposti a chirurgia del cancro
Secondo recenti scoperte, i pazienti di sesso maschile, bianchi, divorziati o single sottoposti a intervento chirurgico per cancro corrono un rischio maggiore di suicidio.
Agosto 2023
Aspirina vs. eparina a basso peso molecolare per pazienti con fratture
L'aspirina si è rivelata efficace quanto le iniezioni di eparina a basso peso molecolare nel prevenire complicazioni fatali tra i pazienti ospedalizzati con fratture ossee.
Agosto 2023
La diffusione sistemica della SARS-CoV-2 esaminata in un nuovo studio
Nonostante colpisca principalmente i tessuti respiratori, SARS-CoV-2 può diffondersi in tutto il corpo, sollevando preoccupazioni sui suoi effetti sistemici oltre i polmoni.