Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito web. Utilizzando il nostro sito, dichiari di aver letto e compreso la nostra Informativa sui cookie e Informativa sulla privacy
Cibo & salute
Valutazione dei modelli di consumo di alcol e del rischio di malattie epatiche
Secondo recenti risultati di ricerche, i modelli di consumo di alcol emergono come indicatori più accurati del rischio di malattie epatiche rispetto ai livelli di consumo complessivi.
Agosto 2024
Frammentazione mitocondriale: implicazioni per la disfunzione metabolica correlata all'obesità
La frammentazione mitocondriale indotta dall'obesità emerge come un meccanismo chiave che contribuisce alla disregolazione metabolica.
Agosto 2024
Modelli di consumo e implicazioni sulla salute degli snack
Gli adulti americani consumano in media snack equivalenti a un pasto al giorno, sollevando preoccupazioni sul loro impatto nutrizionale e sulle implicazioni per la salute generale.
Agosto 2024
Approvazione della FDA delle terapie geniche per l'anemia falciforme
L'approvazione da parte della FDA di nuove terapie geniche per l'anemia falciforme è accolta con favore da una dichiarazione del NIH, che segnala progressi nelle opzioni terapeutiche per i soggetti affetti.
Agosto 2024
Ruolo di semaglutide nella gestione dell'obesità: esiti cardiovascolari
Secondo i risultati di recenti studi clinici, semaglutide sottocutanea settimanale alla dose di 2,4 mg si è dimostrato superiore al placebo nel migliorare gli esiti cardiovascolari.
Agosto 2024
Rivisitare l'aumento dell'obesità infantile grave negli Stati Uniti
Il tasso di grave obesità infantile è ancora una volta in aumento negli Stati Uniti, segnalando tendenze preoccupanti nella salute pediatrica.
Agosto 2024
Collegamento tra alimenti ultra-processati e rischio di cancro
L'analisi esplora l'associazione tra consumo di alimenti ultra-processati, adiposità e rischio di cancro della testa e del collo e di adenocarcinoma esofageo.
Agosto 2024
Sfruttare l'esercizio leggero per combattere l'obesità infantile
Raccomandare un minimo di tre ore di attività fisica leggera al giorno può rappresentare una strategia efficace per affrontare l'obesità infantile.
Agosto 2024
Valutazione dell'aumento di peso dopo l'interruzione del trattamento con tirzepatide
Lo studio clinico randomizzato SURMOUNT-4 valuta l'efficacia del trattamento continuo con tirzepatide per mantenere la perdita di peso negli adulti con obesità, fornendo preziose informazioni per la gestione a lungo termine.
Agosto 2024
Sostenere la riduzione del sale per la salute dei reni
Sostenere la riduzione dell'assunzione di sale nella dieta emerge come una strategia cruciale per promuovere la salute dei reni e prevenire le complicanze associate.