Cibo & salute
La terapia innovativa per l'anoressia nervosa si m
La terapia innovativa per l'anoressia nervosa si mostra promettente

Riduzioni immediate e ripetute dell'insoddisfazione per l'immagine corporea e miglioramenti dell'ansia sono stati osservati con una terapia innovativa per l'anoressia nervosa, suggerendo risultati promettenti nell'affrontare i sintomi psicologici associati al disturbo.

Maggio 2024

Impatto della gravidanza sul futuro rischio cardio
Impatto della gravidanza sul futuro rischio cardiovascolare

Le complicanze della gravidanza smascherano i rischi cardiovascolari a breve e lungo termine, soprattutto nei soggetti obesi.

Maggio 2024

Malattia metabolica e fegato grasso
Malattia metabolica e fegato grasso

Fattori metabolici come l'obesità, la resistenza all'insulina e il diabete sono associati allo sviluppo della malattia del fegato grasso, evidenziando la complessa interazione tra salute metabolica e funzionalità epatica.

Maggio 2024

Tendenze globali del consumo di bevande zuccherate

Valutazione delle variazioni nel consumo di bevande zuccherate nelle diverse regioni del mondo.

Maggio 2024

Il tempo sedentario nei bambini ha effetti cumulat
Il tempo sedentario nei bambini ha effetti cumulativi

L'accumulo di tempo inattivo è legato al danno cardiaco indipendentemente dal peso corporeo e dalla pressione sanguigna, sottolineando l'importanza di ridurre il comportamento sedentario nei bambini per la salute cardiovascolare.

Maggio 2024

Consumo di alcol e grasso ectopico
Consumo di alcol e grasso ectopico

Un maggiore consumo di alcol è associato a una maggiore deposizione di grasso ectopico, anche nel cuore e in altri organi, come indicato da un recente studio.

Maggio 2024

Semaglutide per il controllo del sovrappeso e dell
Semaglutide per il controllo del sovrappeso e dell'obesità

Semaglutide è raccomandato per gli adulti con almeno una comorbilità correlata al peso e un BMI di almeno 35 kg/m2, sottolineando la sua efficacia nel controllare il sovrappeso e l'obesità in questa popolazione.

Maggio 2024

Semaglutide sottocutanea nell'insufficienza cardia
Semaglutide sottocutanea nell'insufficienza cardiaca e nell'obesità

I farmaci per la perdita di peso, come la semaglutide sottocutanea, apportano benefici ai pazienti con insufficienza cardiaca e obesità, offrendo potenziali opzioni terapeutiche per migliorare la salute cardiovascolare e gli esiti metabolici in questa popolazione.

Aprile 2024

Effetti analgesici dell'allattamento al seno sui neonati

L'allattamento al seno o la fornitura di latte materno possono avere effetti analgesici sui neonati sottoposti a procedure dolorose, suggerendo potenziali benefici oltre la nutrizione.

Aprile 2024

Un elevato consumo di alimenti ultra-processati au
Un elevato consumo di alimenti ultra-processati aumenta il rischio di malattia di Crohn

Gli alimenti ultra-processati sono implicati nell'aumento del rischio di malattia di Crohn, potenzialmente attraverso alterazioni del microbiota intestinale, sottolineando l'importanza delle scelte dietetiche nella gestione delle malattie infiammatorie intestinali.

Aprile 2024