Le linee guida raccomandano di consumare almeno due porzioni di pesce a settimana per mantenere la salute dei polmoni, poiché gli acidi grassi omega-3 presenti nel pesce sono stati associati a vari benefici respiratori. Incorporare alimenti ricchi di omega-3 nella dieta può aiutare a sostenere la funzione polmonare e ridurre il rischio di patologie respiratorie.
Aprile 2024
Il mancato consumo di una quantità sufficiente di alimenti sani è collegato all'aumento del rischio di malattie cardiovascolari e della mortalità a livello globale, sottolineando l'importanza degli interventi dietetici.
Marzo 2024
Il consumo quotidiano di bevande analcoliche è associato a una maggiore prevalenza di sovrappeso e obesità tra gli adolescenti, sottolineando la necessità di interventi di sanità pubblica per promuovere scelte di bevande più sane tra i giovani.
Marzo 2024
La recente approvazione da parte della FDA di un nuovo trattamento per la malattia di Alzheimer rappresenta una pietra miliare significativa nei progressi della medicina, offrendo speranza sia ai pazienti che agli operatori sanitari.
Febbraio 2024
La recente approvazione da parte della FDA di nuovi farmaci per il diabete pediatrico di tipo 2 amplia le opzioni di trattamento per bambini e adolescenti affetti da questa condizione sempre più diffusa.
Febbraio 2024
La guida ai farmaci standardizzata di una pagina proposta dalla FDA mira a migliorare la comprensione e l'accessibilità da parte dei pazienti, facilitando il processo decisionale informato e la traduzione in più lingue.
Febbraio 2024
Il vaccino Arexvy, precedentemente approvato dalla FDA negli Stati Uniti, riceve l'approvazione della Commissione Europea per la prevenzione del virus respiratorio sinciziale (RSV), con le prime dosi previste in autunno.
Febbraio 2024