I fattori di rischio cardiovascolare sono associati a una diminuzione della memoria e della funzione cognitiva nella mezza età, evidenziando l'importanza della promozione della salute cardiovascolare nel mitigare il declino cognitivo e il rischio di demenza più avanti nella vita.
Settembre 2022
La sindrome metabolica è associata ad un aumento del rischio di sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) e di morte per COVID-19, fornendo informazioni sull'impatto sproporzionato di COVID-19 sugli individui con comorbidità metaboliche e disfunzione cardiometabolica sottostante.
Settembre 2022
Le donne che allattano hanno un rischio inferiore dell'11% di sviluppare malattie cardiovascolari, evidenziando i benefici cardiovascolari dell'allattamento al seno e sottolineando l'importanza di promuovere e sostenere le pratiche di allattamento al seno.
Settembre 2022
La riduzione della pressione arteriosa sistolica di 5 mm Hg è associata a un minor rischio di sviluppare il diabete di tipo 2, evidenziando i potenziali benefici cardiometabolici della gestione della pressione arteriosa nel prevenire l'insorgenza del diabete e migliorare la salute metabolica.
Settembre 2022
Secondo le raccomandazioni dell'American Heart Association (AHA), il trattamento dell'ipertensione durante la gravidanza è sicuro ed efficace, prevenendo i rischi cardiaci materni e migliorando gli esiti fetali.
Agosto 2022
Un maggiore accumulo di globuli bianchi nel midollo osseo determina l'infiammazione, contribuendo alla patogenesi delle malattie cardiache e dell'infiammazione arteriosa, evidenziando l'interconnessione tra l'attività del midollo osseo e la salute cardiovascolare.
Agosto 2022
I ricercatori rivelano la prevalenza di una lieve secrezione autonoma di cortisolo negli incidentalomi surrenalici, una condizione associata a un aumento del rischio di diabete di tipo 2 e ipertensione, evidenziando l'importanza della diagnosi precoce e della gestione nei soggetti affetti.
Agosto 2022
L'ipertensione da camice bianco è caratterizzata da valori elevati della pressione arteriosa in ufficio nonostante le normali misurazioni della pressione arteriosa fuori sede (ambulatoriale o domiciliare), evidenziando l'importanza del monitoraggio ambulatoriale per una diagnosi e una gestione accurate.
Agosto 2022
L'analisi della consultazione intraoperatoria per la chirurgia vascolare nei centri traumatologici ne rivela l'incidenza, le caratteristiche e gli esiti, evidenziando il ruolo dei chirurghi vascolari nella gestione multidisciplinare delle lesioni vascolari traumatiche.
Agosto 2022
I fattori di rischio cardiovascolare sono associati a una diminuzione della memoria e della funzione cognitiva nella mezza età, evidenziando l'importanza della promozione della salute cardiovascolare nel mitigare il declino cognitivo e il rischio di demenza più avanti nella vita.
Agosto 2022