UPDATES SANITARI CURATI
Pneumoconiosi: caratteristiche cliniche e opzioni terapeutiche

Vengono esplorate le caratteristiche cliniche e le opzioni terapeutiche per la pneumoconiosi derivante dall'esposizione professionale a carbone, silice e amianto, guidando le decisioni di gestione per le persone colpite.

Luglio 2023

Comprendere le esigenze individuali di consumo di acqua

Il fabbisogno idrico individuale varia in modo significativo, sottolineando l'importanza di strategie di idratazione personalizzate.

Luglio 2023

Sonno: l'ottava misura della salute cardiovascolar
Sonno: l'ottava misura della salute cardiovascolare

Le prove suggeriscono che il sonno è fondamentale per mantenere la salute del cuore, e la qualità del sonno gioca un ruolo significativo nel benessere cardiovascolare, secondo uno studio che utilizza il quadro dell'American Heart Association.

Luglio 2023

Medici specializzandi a rischio di depressione con
Medici specializzandi a rischio di depressione con orari più lunghi

Secondo uno studio condotto da nuovi medici, nelle occupazioni stressanti, come il domicilio, il rischio di depressione aumenta con l'aumento dell'orario di lavoro.

Luglio 2023

Affrontare la sottodiagnosi delle micosi endemiche

Gli operatori sanitari sono invitati a considerare le infezioni fungine come una potenziale causa di infiammazione polmonare per prevenire la sottodiagnosi e la sottostima.

Luglio 2023

Malattia infiammatoria intestinale e impatto ambientale

Comprendere l'impatto ambientale sulla colite ulcerosa e sul morbo di Crohn può informare le strategie di previsione e prevenzione per queste condizioni, offrendo speranza per migliori risultati per i pazienti.

Luglio 2023

Considerazioni cliniche per la biopsia renale nei non specialisti

Questa panoramica evidenzia le considerazioni cliniche chiave per l'esecuzione di biopsie renali, pensate appositamente per i non specialisti.

Luglio 2023

Analisi dei ritardi nel trattamento chirurgico del
Analisi dei ritardi nel trattamento chirurgico del melanoma

Un'analisi basata sulla popolazione fa luce sui fattori che contribuiscono ai ritardi nel trattamento chirurgico del melanoma.

Luglio 2023

Previsione del cancro della vescica muscolo-invasi
Previsione del cancro della vescica muscolo-invasivo con la risonanza magnetica multiparametrica

VI-RADS funge da strumento predittivo per identificare il cancro della vescica muscolo-invasivo utilizzando scansioni MRI multiparametriche.

Luglio 2023

Cambiamenti della voce a lungo termine dopo la tir
Cambiamenti della voce a lungo termine dopo la tiroidectomia

Le alterazioni della voce sono comuni dopo un intervento chirurgico alla tiroide, anche senza evidenza di lesione del nervo laringeo, indicando la necessità di un monitoraggio e di una gestione continua della salute vocale.

Luglio 2023