Cura della pelle
Acne e impatto emotivo nelle donne adulte: approfo
Acne e impatto emotivo nelle donne adulte: approfondimenti dal punto di vista dei pazienti

Le prospettive dei pazienti fanno luce sull'esperienza vissuta dell'acne e sul suo trattamento nelle donne adulte, evidenziando l'impatto emotivo dell'acne e l'importanza della cura centrata sul paziente nella pratica dermatologica.

Aprile 2022

Punti salienti dell'Incontro annuale 2021 dei derm
Punti salienti dell'Incontro annuale 2021 dei dermatologi latinoamericani (RADLA)

I messaggi in primo piano evidenziano gli approfondimenti chiave e i progressi della ricerca presentati al Meeting annuale dei dermatologi latinoamericani (RADLA) del 2021, coprendo un'ampia gamma di argomenti di dermatologia e pratica clinica.

Febbraio 2022

Il microbiota intestinale e la pelle
Il microbiota intestinale e la pelle

Uno squilibrio nel microbiota intestinale (disbiosi) potrebbe avere un ruolo

Gennaio 2022

Gabapentinoidi per il prurito negli anziani: appli
Gabapentinoidi per il prurito negli anziani: applicazioni dermatologiche

Gabapentin e pregabalin mostrano efficacia nel trattamento del prurito cronico di origine neuropatica, guadagnando popolarità nella pratica dermatologica per la gestione dei sintomi cutanei negli anziani, sottolineando il loro potenziale terapeutico oltre le tradizionali indicazioni antiepilettiche.

Dicembre 2021

Doppio mascheramento per la prevenzione del COVID-
Doppio mascheramento per la prevenzione del COVID-19: maggiore efficienza di filtrazione

Viene esplorata l'efficienza di filtrazione adeguata del doppio mascheramento durante la pandemia di COVID-19, fornendo approfondimenti sull'efficacia delle strategie delle maschere a strati nel mitigare i rischi di trasmissione virale e informando le raccomandazioni di salute pubblica per la protezione respiratoria.

Dicembre 2021

Eruzione mucocutanea infettiva reattiva in COVID-1
Eruzione mucocutanea infettiva reattiva in COVID-19: caso clinico

Un paziente di 17 anni con infezione confermata da SARS-CoV-2 presenta un rash mucocutaneo infettivo reattivo, evidenziando le manifestazioni dermatologiche di COVID-19 e l'importanza del riconoscimento dei sintomi cutanei nell'iter diagnostico dei casi sospetti.

Novembre 2021

Psoriasi in pediatria: associazioni di comorbiditÃ
Psoriasi in pediatria: associazioni di comorbidità cardiovascolare e metabolica

La revisione sistematica e la meta-analisi esaminano l'associazione tra psoriasi in pediatria e comorbidità cardiovascolari/metaboliche, evidenziando la necessità di strategie di screening e gestione complete per affrontare i rischi sistemici per la salute nei pazienti pediatrici affetti da psoriasi.

Ottobre 2021

Dieta e acne: impatto dei fattori dietetici sulla
Dieta e acne: impatto dei fattori dietetici sulla salute della pelle

Diversi fattori dietetici, tra cui l'indice glicemico, i latticini, i fast food e il cioccolato, sono associati allo sviluppo dell'acne, sottolineando il ruolo della dieta nel modulare la salute della pelle e fornendo raccomandazioni dietetiche per la gestione dell'acne.

Ottobre 2021

Associazione per il rischio di psoriasi e cancro d
Associazione per il rischio di psoriasi e cancro del colon-retto

I pazienti psoriasici presentano un rischio più elevato di cancro del colon-retto, sottolineando la necessità di una maggiore vigilanza e di strategie mirate di screening del cancro in questa popolazione di pazienti.

Giugno 2021

Gestione della scabbia: revisione di nuovi trattamenti e strategie di controllo della popolazione

Revisione di nuovi trattamenti e strategie di controllo basate sulla popolazione per la gestione della scabbia, un'infezione parassitaria della pelle altamente contagiosa, con l'obiettivo di migliorare l'efficacia del trattamento e ridurre i tassi di trasmissione.

Maggio 2020