Chirurgia
Demistificare la miastenia grave: risposte alle do
Demistificare la miastenia grave: risposte alle domande più comuni

Nonostante le sfide cliniche, trattamenti come la piridostigmina, l'immunoterapia e la timectomia offrono speranza ai pazienti, con continui progressi terapeutici.

Aprile 2024

Aneurisma dell'aorta toracica: quando operarlo?

L'associazione tra le dimensioni dell'aneurisma dell'aorta toracica e gli esiti a lungo termine del paziente informa il processo decisionale in merito ai tempi dell'intervento chirurgico, con l'obiettivo di ridurre il rischio di complicanze potenzialmente letali.

Marzo 2024

Desametasone contro chirurgia: approcci terapeutic
Desametasone contro chirurgia: approcci terapeutici per l'ematoma subdurale cronico

Approfondire il ruolo dei glucocorticoidi rispetto all'evacuazione chirurgica nel trattamento dell'ematoma subdurale cronico offre preziose considerazioni per il processo decisionale clinico.

Marzo 2024

Linee guida aggiornate per prevenire le infezioni
Linee guida aggiornate per prevenire le infezioni del sito chirurgico: approfondimenti per gli operatori sanitari

I recenti aggiornamenti nelle strategie di prevenzione delle infezioni del sito chirurgico offrono raccomandazioni basate sull'evidenza per gli operatori sanitari per migliorare la sicurezza del paziente e ottimizzare i risultati chirurgici.

Marzo 2024

Chirurgia bariatrica e disturbo da uso di sostanze
Chirurgia bariatrica e disturbo da uso di sostanze

La chirurgia bariatrica è associata ad un aumento del rischio di disturbo da uso di sostanze non alcoliche, evidenziando l'importanza di una valutazione preoperatoria completa e di un supporto postoperatorio per i soggetti sottoposti a intervento chirurgico per la perdita di peso.

Marzo 2024

Conseguenze sulla salute della rimozione del timo
Conseguenze sulla salute della rimozione del timo negli adulti

La timectomia negli adulti è associata a una maggiore mortalità per tutte le cause e a un aumento del rischio di cancro, suggerendo la necessità di un'attenta considerazione dei rischi e dei benefici delle procedure di rimozione del timo.

Marzo 2024

Ipoglicemia post-chirurgia bariatrica
Ipoglicemia post-chirurgia bariatrica

Questo studio indaga la relazione tra percezione dei sintomi e profili glicemici postprandiali in pazienti affetti da ipoglicemia dopo intervento di bypass gastrico Roux-en-Y, facendo luce sulla gestione di questa complicata complicanza.

Marzo 2024

Timectomia nella miastenia grave non timomatosa: e
Timectomia nella miastenia grave non timomatosa: esiti a lungo termine e fattori prognostici

Gli esiti a lungo termine della timectomia nella miastenia grave non timomatosa sono influenzati da vari fattori prognostici, che informano la selezione dei pazienti e le decisioni terapeutiche per questa malattia autoimmune.

Febbraio 2024

La chirurgia mini-invasiva offre un'alternativa si
La chirurgia mini-invasiva offre un'alternativa sicura per il cancro al pancreas

La pancreatectomia distale mini-invasiva con splenectomia dimostra sicurezza ed efficacia come alternativa alla tradizionale chirurgia a cielo aperto per il cancro del pancreas in stadio iniziale.

Febbraio 2024

Effetti scheletrici della gastrectomia a manica ne
Effetti scheletrici della gastrectomia a manica negli adolescenti obesi

Gli effetti scheletrici a due anni della gastrectomia a manica negli adolescenti obesi sono stati valutati utilizzando la spettroscopia quantitativa TC e RM, facendo luce sull'impatto della procedura.

Gennaio 2024