Uno studio prospettico indaga gli effetti del trattamento con inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) postnatale sugli esiti a lungo termine sia per le madri che per i bambini, concentrandosi in particolare sulla moderazione della depressione postnatale.
Maggio 2024
Uno studio che valuta gli interventi materni durante la gravidanza e l'allattamento al seno come misura preventiva contro le allergie alimentari nell'infanzia, con l'obiettivo di identificare strategie per ridurre l'incidenza delle allergie alimentari nelle popolazioni pediatriche.
Aprile 2024
Abrysvo, di Pfizer, è approvato per l'uso nelle donne in gravidanza per proteggere i bambini durante i primi sei mesi di vita dal virus respiratorio sinciziale (RSV), ampliando le opzioni disponibili per l'immunizzazione materna.
Aprile 2024
Le limitazioni imposte dalla pandemia di COVID-19 hanno alterato le prime interazioni sociali, portando a un'acquisizione del linguaggio più lenta tra i bambini nati in questo periodo. Comprendere l'impatto della pandemia sullo sviluppo infantile è fondamentale per attuare interventi efficaci.
Marzo 2024
Stabilire routine per andare a dormire presto a tre mesi può migliorare la durata del sonno e ridurre i problemi del sonno sia per le madri che per i bambini. Questo articolo sottolinea l'importanza di promuovere sane abitudini di sonno fin dalla tenera età per un benessere ottimale.
Marzo 2024