Ostetricia
Trombocitopenia neonatale immunomediata
Trombocitopenia neonatale immunomediata

Questo articolo distingue tra trombocitopenia neonatale alloimmune e autoimmune sulla base di casi clinici, fornendo approfondimenti sulle caratteristiche e sulla gestione di queste condizioni immunomediate che colpiscono i neonati.

Marzo 2024

Ipocalcemia neonatale
Ipocalcemia neonatale

Una revisione delle cause comuni, non comuni e rare di ipocalcemia neonatale, fornendo approfondimenti sulla diagnosi e sulla gestione di questa condizione nei neonati.

Marzo 2024

I modelli di pressione sanguigna predicono la pree
I modelli di pressione sanguigna predicono la preeclampsia

I modelli di pressione arteriosa sistolica all'inizio della gravidanza fungono da predittori di preeclampsia a esordio precoce e tardivo e di ipertensione gestazionale tra gruppi a rischio apparentemente da basso a moderato, offrendo potenziali spunti per la cura e la gestione prenatale.

Marzo 2024

Aumento allarmante dei tassi di mortalità materna negli Stati Uniti: implicazioni per l'assistenza sanitaria

Uno studio approfondito rivela un aumento sconcertante dei tassi di mortalità materna, in particolare tra le popolazioni emarginate, spingendo i sistemi sanitari a dare priorità alle iniziative a favore della salute materna.

Marzo 2024

Diabete mellito in gravidanza: aggiornamenti su im
Diabete mellito in gravidanza: aggiornamenti su impatto e gestione

Recenti aggiornamenti sul diabete mellito in gravidanza sottolineano il suo profondo impatto sulla salute materna e della prole, sottolineando l'importanza di un'assistenza prenatale completa.

Febbraio 2024

Interventi sullo stile di vita prenatale: componen
Interventi sullo stile di vita prenatale: componenti chiave per la salute materna e fetale

Le raccomandazioni basate sull'evidenza per gli interventi sullo stile di vita prenatale offrono una guida cruciale per promuovere il benessere materno e fetale, sottolineando l'importanza delle cure personalizzate.

Febbraio 2024

Supplementazione di vitamina D in gravidanza: impa
Supplementazione di vitamina D in gravidanza: impatto sulla salute della prole

L'integrazione materna di vitamina D durante la gravidanza offre potenziali benefici per la salute della prole, tra cui la riduzione del rischio di infezioni respiratorie e il miglioramento della salute delle ossa.

Febbraio 2024

Ipoglicemia neonatale: aggiornamenti sulle linee g
Ipoglicemia neonatale: aggiornamenti sulle linee guida per la diagnosi e la gestione

I recenti aggiornamenti delle linee guida sull'ipoglicemia neonatale offrono raccomandazioni basate sull'evidenza per gli operatori sanitari per ottimizzare la diagnosi precoce e la gestione, migliorando i risultati per i neonati.

Gennaio 2024

Prevenire le morti neonatali con interventi a bass
Prevenire le morti neonatali con interventi a basso costo in gravidanza

L'attuazione di interventi a basso costo sulla gravidanza nei paesi a basso e medio reddito potrebbe prevenire un milione di nati morti e morti neonatali ogni anno. Ciò sottolinea l'importanza di interventi sanitari accessibili e convenienti per la salute materna e infantile.

Gennaio 2024

Allattamento al seno prolungato associato a period
Allattamento al seno prolungato associato a periodi di permanenza a casa della madre

Una durata prolungata dell'allattamento al seno si osserva quando le madri rimangono a casa, supportando l'attuazione delle politiche nazionali sul congedo familiare retribuito per promuovere la salute materna e infantile.

Gennaio 2024